Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Aforisma scritto il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Visto che il mio pensiero si innesta su quanto é stato detto, mi limito ad aggiungere quanto segue: chi si ritrova prigioniero dei vuoti interiori, deve riempirli non prima di affrontare un necessario percorso, innanzitutto di tipo introspettivo al fine di rieducarsi alle emozioni e a ritrovare la positività perduta nonché l'entusiasmo.

Giuseppe Scilipoti 13/11/2021 - 13:58

--------------------------------------

Un aforisma che rientra in un argomentazione inerente alla psicologia, parole che rendono perfettamente l'idea quanto i commenti stessi, tutti indicatissimi, tra cui quello di Giacomo, praticamente da plus ultra.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 13/11/2021 - 13:57

--------------------------------------

E un grazie anche a Mirella, Santa e Mirko.

Maria Luisa Bandiera 09/06/2021 - 08:44

--------------------------------------

L'insofferenza nei confronti degli altri nasce forse da mancanze che conosciamo, l'insofferenza degli altri per noi è invece ciò che vogliono farci credere ci manchi...

Mirko D. Mastro(Poeta) 09/06/2021 - 02:48

--------------------------------------

Vero, quando siamo tristi ed insoddisfatti siamo anche poco disponibili e tolleranti con gli altri.Ciao e buona serata.

santa scardino 08/06/2021 - 22:55

--------------------------------------

MARIA LUISA... mi associo al commento di Giacomo è perfetto.

mirella narducci 08/06/2021 - 17:46

--------------------------------------

Un sentito grazie a Giacomo e Anna Maria, un abbraccio ad entrambi ...

Maria Luisa Bandiera 08/06/2021 - 08:40

--------------------------------------

Questi vuoti io li interpreto come carenza affettiva o di senso che certamente producono ciò che tu dici. Per star bene con gli altri occorre prima di tutto stare bene con se stessi.

Anna Maria Foglia 07/06/2021 - 16:31

--------------------------------------

Sì, lo penso anch'io. Aggiungerei ai vuoti dell'anima una giusta autostima...senza di quella, giusta però, anche gli altri sei obbligato a vederli negativamente.
Mi spigo: io ho una dose elevata di autostima, e proprio per quello ho sempre visto negli altri qualcosa di positivo che io non ho. Allora la mia autostima fa una brillante operazione: mi fa notare la eccezionalità, la bravura,il senso artistico dell'alter di turno e mi dice: forza, vedi di migliorare, vedi come è bravo lui!!!???
Ho scritto parecchio su questo tema, anche a livello scolastico. Un buon insegnante deve diffondere, prima che sapienza e conoscienza, una buona dose di autostima. Il resto vine da sé. L'insegnante vecchio stampo che affossa le qualità dell'allievo, fa danni irreparabili nel mondo dell'insegnamento. Io avevo un metodo tutto mio...ho un racconto in proposito.

Giacomo C. Collins 07/06/2021 - 12:44

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento







Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?