Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Perché gongoli...
Il pugno...
Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

LU CUNCLAVI

Li purci ca currinu a lu scifu,
chiamati cardinala e monsignura,
nni stu munnu sunu lu schifu,
lu fangu cchiù fitenti di lurdura.


Ma tanta genti asina e anchi sperta
ci va apprissu senza cugnizioni,
adurannu la munnizza a vucca aperta
e facinnuci ossequi e uvazioni.


Pupulu curnutu senza campani,
ca, ntamatu, ladi pulitici e parrini
ca sunu sempri affamati comu cani
e ca sempri ti stoccanu li rini,
chi minghia ci va apprissu si ti mbroglianu
e ti la ficcanu, ridinnu, nni lu culu,
mentri li so burdella tutti ammoglianu
e tu ti carrichi di li so pisa comu un mulu.


Talia giustu e vidi tuttu lu tiatru
pri scegliri tra li purci un purcu,
ca poi addetta li liggi di lu latru
e simìna grana arrubbati nni lu surcu.


A Diu e a Gesù Cristu li tradiru
e di dumila anni fannu lu mircatu
nni li chijsi, unni la fidi si vinniru,
sbraitannu di lu purpitu cu ciatu.


Sti surgiazzi ngrassati nni la fugna
portanu dannu a lu munnu interu;
sunu lu culera, la pesti e la rugna,
sangisuchi ca nun dicinu lu veru.


Arraggiunati tanticchiedda genti:
cridiri e aviri fidi a Diu e a Cristu
ie daveru lu sulu valuri di la menti,
l'antri minghiati sunu l'anticristu.


Si propriu nun vuliti arraggiunari,
comu fissa ca s'abbattinu lu pettu,
pirditi la fidi, la saluti e li dinari,
mentri chiddi mangianu caprettu.


Gino Ragusa Di Romano


La puisìa in dialettu sicilianu si trova nni lu me libru, ca s'intitula "LACRIME E SORRISI " - Pellegrini Editore - Cosenza 2014



Share |


Poesia scritta il 25/04/2013 - 13:51
Da Gino Ragusa Di Romano
Letta n.1703 volte.
Voto:
su 40 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?