Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

NEL TEMPO CHE RESTA

Nel tempo che resta
voglio rubare ai sogni
il respiro dolce
e i colori dei bambini.


Voglio stare a guardare
gli acrobatici voli dei gabbiani
e il lieve zigzagare
delle farfalle sui fiori.


Voglio chiudere gli occhi
e lasciare libera la mente
negli immensi spazi tersi
di un mattino d'aprile
e aprire i cassetti dei ricordi
gioiosi, felici;


di momenti di vita, di festa...


nel tempo che resta.



Share |


Poesia scritta il 06/05/2013 - 16:45
Da antonio giraldo
Letta n.1366 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


cari Carla, Claretta, Gabri e Andrea, avete compreso bene quello che voglio dire...in certi momenti della vita, quando qualcuno ti dice che, forse, non hai tutto questo tempo da stare qui, considerando anche l'età, allora, ti viene spontaneo assaporare ogni cosa...si cerca di tralasciare quelle brutte e si cercano le belle, quelle che finora non si erano prese in considerazione e si vorrebbe fare un mucchio di cose ma le forze mancano...apprezziamo di più ogni attimo di vita perchè,quando non ci sarà più tempo, lo rimpiangeremo...un grande abbraccio a tutti...e...grazie...antonio

antonio giraldo 08/05/2013 - 16:35

--------------------------------------

" Nel tempo che resta" rivivremo e ci rivestiremo dei dolci ricordi e delle belle emozioni che rimangono chiuse nello scrigno segreto del cuore, ad impreziosire i nuovi giorni che verranno di saggezza e sapienza.Infatti,adesso sappiamo apprezzare e assaporare lentamente le meraviglie ed i valori che così poco sapevamo valutare.Sono proprio quei ricordi del passato,che oggi arricchiscono il nostro "tempo che resta"....bellissima,Antonio complimenti!

Carla Davì 08/05/2013 - 16:22

--------------------------------------

Il tempo che resta forse quello del riscatto per dedicarci e assaporare appieno appunto: quel poco che resta.bella!

Claretta Frau 08/05/2013 - 15:05

--------------------------------------

E' vero! Solo quando si ha "il tempo che resta" ci si rende conto degli aspetti semplici e oltremodo stupendi della natura che ci circonda, così da creare corrispondenze con il nostro passato, aprendo "i cassetti dei ricordi".
Profonda riflessione sulla fragilità del nostro vivere, ormai divenuto troppo frenetico.
Complimenti!

Gabri Mae 08/05/2013 - 12:30

--------------------------------------

Già... il tempo che resta. C'è un contrasto tra la felicità del vivere e l'amarezza per il tempo che passa. Ma una vita può esserepienissima anche se dura un attimo, o noiosissima anche se dura cent'anni. Sta a noi, al nostro modo di affrontarla, fare la differenza!

Andrea Guidi 08/05/2013 - 10:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?