Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Sylvia Plath, non so perchè i tuoi occhi

Penso a te
ai ricordi dei giorni
vissuti insieme, alla gioia
di cui il nostro spirito
era la manifestazione.
Non so perché
i tuoi occhi
hanno sognato in me
curvati nella calma
d’aria stellata;
lunga corrispondenza amorosa
spinta al colmo del desiderio.
L’emozione
con mille giri di parole
risale alla sua fonte
salda ai sensi qualcosa
la cui sensazione
è il cammino:
scosto i rami dell’oscurità
come un albero da sollevare.


Share |


Poesia scritta il 24/03/2020 - 12:21
Da GiuliaRebecca Parma
Letta n.1141 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


... ad una malinconia di fondo che è come a voler indicare un sofferto presente.
Un tormento che comunque si cerca di sostenerlo con una sequela di magnifica bellezza, c'è del romanticismo e un necessario scavo interiore. LE immagini scorrono come i ricordi, quegli occhi che rappresentano un labirinto di momenti indelebili, di emozioni descritte con autentica lucidità.
BRAVA Giulia, una scrittura poetica che trova un degno filo intercorrente con quella della Plath.

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 15:25

--------------------------------------

Ciao Giulia, una poesia immensa, davvero.
Ho sempre ritenuto Sylvia Plath la tua autrice preferita (mai adeguatamente valutata) con la quale dove possibile ti identifichi. Come nella precedente poesia disaminata rivolta ad Anne Sexton anche qui c'è la dovuta interrelazione.
Nel verseggiare che a momenti sembra tratto dai Diari dell'autrice americana, trovo ci sia passionalità, chiarezza di esposizione e naturalmente abilità poetiche privi di retorica, punti di forza che si allineano...
(segue)

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 15:23

--------------------------------------

Una compenetrazione di sentimento intriso di emozioni e poesia esposti in versi di altissima fattura.

Francesco Scolaro 29/03/2020 - 11:39

--------------------------------------

C'è qualcosa di nuovo oggi nello stile di questa poesia, anzi d'antico ma non nel senso Pascoliano. Direi che ti sovviene spesso la grecità classico-romantica.

Ernesto D’Onise 28/03/2020 - 22:16

--------------------------------------

...quando il sentire supera lo spazio e il tempo, le anime davvero si fondono in un "tutt'uno"...
Splendida poesia Rebecca!

Grazia Giuliani 25/03/2020 - 20:04

--------------------------------------

Mirella, sei grandiosa! Potresti scrivere quella parola anche con 4 z… non cambierebbe niente. Ti stimo!


GiuliaRebecca Parma 25/03/2020 - 18:32

--------------------------------------

GIULIA REBECCA...Nel trasporto di scrivere ho abbondato di Z (eccezionale) eccezziunale veramente ah ah ah Ciao amica mia. Perdona il refuso.

mirella narducci 24/03/2020 - 20:34

--------------------------------------

GIULIA REBECCA...Quì non c'è soltanto amore, ma una complicità vera, un'intesa che supera ogni dire e si concretizza in una eccezzionale amicizia sincera. Credo sia una dedica. Brava

mirella narducci 24/03/2020 - 20:30

--------------------------------------

Piena corrispondenza poetica ,fino a diventare una fusione di sensi ,tra la poetessa Giulia e la poetessa che la sta ispirando...Brave entrambe!
Ciao Giulia,

Anna Maria Foglia 24/03/2020 - 14:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?