Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il Fonte Pliniano (Stemma di Manduria)

Scendo le scale piano,con stupore:
20 gradini scavati nella roccia,
alla cui fine una grotta si affaccia,
piena di mistero e di magia.
Sento lo scrosciare di acque pure,
sgorgare da una fonte, da una polla,
raccogliersi in due vasche,
che non si colman mai....
E lascio spazio alla fantasia:
vedo guerrieri immergersi nelle acque,
riti propiziatori e pellegrini,
scendere al fonte
per auspici divini.
E vedo acque limpide e donzelle,
danzare attorno al grande lucernario
e un mandorlo fiorito, che vien fuori
dalla bocca del pozzo ...
Plinio il vecchio ha cantato le lodi
di queste acque chete e curative
e, ben ci sta',
che emanano un senso di sacralità.
"Juxta oppidum Manduriam lacus ad marginem plenus, neque exaustis aquis, neque infusis augetur".
E mi sento cullare
dal grembo della terra...
sento i canti, le musiche, le preghiere,
per rendere fecondo ogni raccolto.
Vecchi costumi, ormai dimenticati...
ma sarebbe bello, che da tutti
fossero conosciuti.
E mentre canto le glorie tue passate,
Manduria mia, ti sento nel mio cuore.
Intatto conservo per te tutto il mio amore,
con gli occhi della mente, penso a te.


Share |


Poesia scritta il 28/05/2020 - 17:16
Da Teresa Peluso
Letta n.1048 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


...è stato coinvolgente leggere questa tua! Ci sono luoghi quasi personali dove una qualche forma di energia ci rende parte di essi, dove il tempo passato sembra farsi presente. Mi sembra che le tue radici qui affondano nel profondo.

Leo Pardiss 30/05/2020 - 19:22

--------------------------------------

Un inno d'amore alla propria terra, legame e radici d'amore indissolubili nei retaggi antichi. Descrizione dei luoghi di grande impatto visivo che abbracciamo l'Oltre. Bravissima

Alpan . 30/05/2020 - 12:37

--------------------------------------

Terry
Mia zia ci ospitava a Campomarino...
Conosco quei posti, il mare è meraviglioso
E meraviglioso è il tuo Canto...

laisa azzurra 29/05/2020 - 20:31

--------------------------------------

Un canto d'amore per quel luogo custodito nel grembo della terra...e non solo. Radici profonde e antiche dove sognare ancora!
Stupenda Teresa

Margherita Pisano 29/05/2020 - 15:56

--------------------------------------

Un luogo incantevole che inevitabilmente libera la fantesia ed un/una poeta/poetessa non può sottrarsi.Al contempo però un vero amore conserva intatto il suo ricordo che dolcemente continua a palesarsi trovando sempre un posticino nel cuore accogliente della nostra bravissima Teresa.

Francesco Scolaro 29/05/2020 - 15:03

--------------------------------------

Vien voglia di dissetarsi lì

Atrebor Atrebor 28/05/2020 - 22:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?