Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...
Un pranzo pazzo...
Sei il bacio etern...
Assolutamente 2...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Racconto scritto il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Beh Giuseppe, ancora una volta ti dimostri un attento e pregevole critico letterario, e quindi nel ringraziarti rispondo anche alla domanda: sì, il primo mercoledì dopo la stesura del racconto gliel'ho portato in piscina. bella reazione la sua: lo ha letto attentamente, mi ha sorriso ed ha guardato la mamma con una punta di orgoglio.
Grazie a tutti per i bei commenti...in effetti rileggendo il racconto lo trovo anch'io commovente, anche se in realtà io e Filippo ci facciamo belle risate,insieme

Giacomo C. Collins 05/06/2020 - 14:19

--------------------------------------

Questo componimento ispiratissimo dimostra che valori come l'amicizia non sono mai "disabilitati".
Da far pervenire e leggere nelle scuole.
Con la speranza di non apparire indelicato desidero chiederti: ci faresti sapere se successivamente hai dato una copia del tuo racconto a quel caro ragazzino?
Magari sarebbe uno spunto per scrivere altri lavori incentrati.
Bravo amico mio, bravo Filippo, una piscina di stelline per voi!

Giuseppe Scilipoti 05/06/2020 - 14:07

--------------------------------------

Un’idea che rappresenta molto bene il modo in cui le relazioni che ci segnano veramente hanno un impatto sulla nostra vita.
Da menzionare di come hai saputo mettere in risalto l'amore filiale tra la madre di Filippo e quest'ultimo sebbene secondo un mio modesto parere durante la lettura ci si focalizza maggiormente tra Giacomo e il tredicenne. L'ultima riga del costrutto si allinea perfettamente al titolo, che francamente mi è costata una lacrima. Ben spesa poi.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 05/06/2020 - 14:06

--------------------------------------

Disabilità che fa rima con umanità, la tua, ciò si percepisce come scrittore che come persona.
Un plauso anche alla scrittura, molto attenta nel sottolineare vari elementi che riguardano sia le vicende principali dei due "protagonisti" che altri importanti messaggi tematici. Notevole anche il modo in cui l'io narrante e Filippo si influenzano (dove possibile) a vicenda, si donano l’un l’altro un pezzo della propria personalità.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 05/06/2020 - 14:05

--------------------------------------

Giacomo, sei un autore nel senso più esteso del termine. Racconto straordinario e ricco di contenuti che dovrebbero essere percepiti da chiunque. Ho riscontrato tanta, tanta dolcezza. La Nutella vs cacao fondente? E perchè no un variegato?
In piscina spesso si fanno incontri interessanti, se sei fortunato conosci persino belle persone. E qui entra in gioco questa testimonianza che hai riversato in pregevole narrativa.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 05/06/2020 - 14:04

--------------------------------------

Mi sono emozionata nel leggerlo.
Stupendo!

Valeria Germani 30/05/2020 - 09:15

--------------------------------------

Anche questo un racconto sensibilissimo. Bravo davvero

MARIA ANGELA CAROSIA 29/05/2020 - 14:07

--------------------------------------

Giacomo è già stato detto tutto e quindi condivido tutti i commenti precedenti per filo e per segno, sai scrivere molto bene, d’immediato impatto emozionale e questo fa di te una gran bella penna. Anche per me: chapeau!

Maria Luisa Bandiera 28/05/2020 - 17:28

--------------------------------------

Cogli la luce degli occhi, quella che fa sì che non servano parole per raccontare l'amore tra mamma e figlio...
Apprezzo molto la delicatezza del racconto.

Grazia Giuliani 28/05/2020 - 15:52

--------------------------------------

GIACOMO...hanno detto tutto gli altri posso aggiungere che sei molto bravo ma questo te l'ho detto già un sacco di volte.Metto un firmamento di stelle *************** Ciao

mirella narducci 28/05/2020 - 12:32

--------------------------------------

Un'altra bellezza del racconto è il modo colloquiale che c'è con il ragazzo, da cui traspare la capacità di dire le cose con arte letteraria, ma anche con quella semplicità diretta tipica di chi ha cognizione del mondo in cui si vive. Bravo!!!

Francesco Scolaro 28/05/2020 - 11:40

--------------------------------------

Giacomo mi sono commossa leggendo questo tuo racconto!Ci sono dentro i valori più importanti che indirizzano la nostra vita:l'amore e l'uguaglianza!!
complimenti

barbara tascone 28/05/2020 - 10:08

--------------------------------------

Una bella situazione descritta con solida capacità letteraria, sempre presente nei tuoi scritti.
Una situazione vissuta in un ambiente privilegiato della società dove anche chi è affetto da sintomatologie invalidanti può ritenersi fortunato.
Il racconto mi porta a pensare ad un mondo dove tutti i Filippo potessero sedere su una sedia a rotelle computerizzata e salire su un podio...
ma non è il mondo in cui vivo!

Leo Pardiss 28/05/2020 - 09:51

--------------------------------------

La tua sensibilità nello scrivere questo racconto è straordinaria...con tanta delicata armonia parli di questa speciale amicizia e dell'amore che unisce profondo più del mare dove incontrare la tua foca. E poi quegli occhi così belli che si avvertono senza vederli, noi lettori! Splendido se non di più!!!
Ciao Giacomo bravissimo

Margherita Pisano 28/05/2020 - 09:45

--------------------------------------

È un racconto che prende per mano e fa entrare nella storia, nella psicologia dei personaggi.
Grande capacità questa tua … oltre a quella di saper scrivere.

Ida Falconeri 28/05/2020 - 07:34

--------------------------------------

Non serve commentare i tuoi racconti...
Si commentano da soli!
E poi come descrivi tu, le persone, le cose, il cioccolato e gli occhi...
Ne devo fare di strada, ancora.
Tanto di cappello anzi, Chapeau!
Visto che mio figlio è un prof di Francese.
Un saluto Giacomo.
ps:
A me piace la Nocciolata di Asiago.

Loris Marcato 28/05/2020 - 06:50

--------------------------------------

Questo racconto, se possibile, è ancora più bello degli altri...mi hanno colpito le parole che hai usato per le due donne del racconto, la mamma di Filippo e la tua. E per la terza donna, certo, la foca

Mirko D. Mastro(Poeta) 28/05/2020 - 06:40

--------------------------------------

Quando l'amicizia è vera, va in automatico nell'empatia più spontanea. Ne sei piacevolmente coinvolto e forse la gratitudine che ricevi ti ripaga come un atto d'amore. Inoltre il tuo amore per la scrittura è palese. Dieci e lode anche i professori amano prendere bei voti! Ciaoooo.

santa scardino 27/05/2020 - 21:46

--------------------------------------

Molto bello il rapporto di amicizia che si è creato.
Scrivi di situazioni difficili e di sentimenti in punta di penna in modo da non sgualcire le cose importanti! Complimenti! Ciao

Anna Maria Foglia 27/05/2020 - 21:15

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?