Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

È la sera stanca e...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Penna d'oca...
Paura...
Spesso, laddove non ...
La felicità è am...
Capisci davvero chi ...
Oculista nuova avven...
Piccoli Criminali...
Tutto è compiuto...
Quando arriva l'amor...
Tre settimane e mezz...
Gazza Ladra...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Stracci...
Riflessioni davant...
Mille lune...
Il tuo papà...
I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com


Le istruzioni sono:



~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~






Share |


Scrittura creativa scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Vi ringrazio tutti dei vostri generosi commenti

Maria Luisa Bandiera 17/04/2021 - 08:12

--------------------------------------

"Quel tempo che fu" intriso di splendida malinconia, che si imprime nella mente del lettore e resta imprigionato nel suo immaginario, proprio come in un sogno avvolto nei colori autunnali.
Sempre molto brava, Maria Luisa!

Afrodite T 16/04/2021 - 22:23

--------------------------------------

Mostri padronanza stilistica ed eleganza di contenuti tanto da condurre il lettore sull’idea che il tuo scritto appartenga ad un ottimo esempio di scrittura poetica e creativa insieme.
Congratulazioni.

Ernesto D’Onise 16/04/2021 - 19:54

--------------------------------------

Un bel racconto, scritto con pensieri poetici e condivisibili, almeno per chi ha passato le stesse tue sensazioni. Anche scritto bene, con la giusta dose di minimalismo letterario. Brava...ciao Maria Luisa.

Giacomo C. Collins 16/04/2021 - 18:03

--------------------------------------

È stata una bellissima carezza anche per me leggerlo...mi hai emozionato tanto.
L'autunno nonostante sia un passaggio tra l'estate che muore e l'inverno che arriva, mi piace la sua aria soave e i suoi colori caldi di nostalgia.

Margherita Pisano 16/04/2021 - 16:11

--------------------------------------

Ne sono passate di foglie, sotto i ponti, pardon sotto gli alberi, eh?
Bellissima prova di scrittura creativa nonchè bellissima prova di scrittura in prosa poetica.
Un costrutto di sicura profondità, righe dal sapore prettamente autunnale, il linguaggio poetico dispone di quelle parole che si orientano sul trio passato/presente/passato.
Le parole appaiono come un sentiero sempre di tipo autunnale, dall'incipit in poi si aprono all'improvviso nella selva dei pensieri e delle emozioni che conducono a un pozzo interiore che è rivelazione di nostalgica intensità.
L'emotività espressa in riguardo codesto "autunnare" converge armonicamente verso l'obiettivo che la scrittrice si è prefissata: la creazione di un componimento che tra i vari aspetti è uno stato mentale o una condizione.
Cinque stelline meritatissime!

Giuseppe Scilipoti 16/04/2021 - 12:11

--------------------------------------

Quel tempo che fu" non vuole lasciare il posto al vivere sereno perché ogni tanto riaffiora nei ricordi. Bellissimo raccontino, complimenti sinceri e vivissimi Maria Luisa.

Paolo Ciraolo 16/04/2021 - 11:02

--------------------------------------

Una difficile stagione della vita che intristisce ancor di più l’autunno. Per fortuna con il passare del tempo la protagonista può dimenticare, quasi del tutto, è può riapprezzare quella stagione. Scritto molto bene!

Anna Maria Foglia 16/04/2021 - 09:20

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?