POESIE |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
La goccia si posa Sul ramo di salice, la goccia si posa
Scivola lieve, in silenzio osa Tra le foglie piangenti, un viaggio trova Verso le radici, che la terra rinnova Lenta la corsa, della rugiada al mattino ![]() ![]() ![]()
LA GUERRA la guerra è un orrore incomprensibile
ma l'umanità ha sempre guerreggiato in ogni secolo, ignorando le sofferenze dei popoli, i potenti della terra hanno sempre finto di non conoscere ![]() ![]() ![]()
LA LEGGE “La Legge è uguali per tutti” è scritto sulla cattedra.
Sono stato fortunato per ora, me l’hanno raccontato. Pragmatica gente, i nostri maestri non hanno scritto “La Giustizia ” - Sapevano che spe... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
La libertà di vivere Al di là della natura
sconfina la vita che langue in un letto con la speranza di morire. Sol se perdi pure la dignità a te resta la facoltà di poter decidere se ti va ancor di soffrire o se è ... (continua) ![]() ![]() ![]()
la lucciola e il lampione "Non ha retto,
la rete dei collant stasera, è tutta sfilacciata come il tuo cuore, hai sbattuto la portiera, ![]() ![]() ![]()
La luce che è negli angoli Resta ferma
senza tempo come l’orologio alla parete quel giorno, le lancette rotte. Nel ticchettio sordo di scarpe di donna che non faranno ritorno.
![]() ![]() ![]()
LA MAFIA Dai lussuosi castelli
girano ombre cinesi, tessono fili ricamati di spine, tentacoli dorati nel cuore della notte bramano sangue, vagano tra i viali prosperosi di fantasmi. Anime nere senza vo... (continua) ![]() ![]() ![]()
la maschera Non solo del carnevale
è l'espressione per maschera intendo la finzione che il mio e il vostro viso copre, celando il reale. Ogni mattino, con gran cura, ![]() ![]() ![]()
la mia città La mia città
Mia città, non ha pace, sempre casini, rumore nella città, via vai di gente , curiosi, sfaccendati, rompiballe, pettegoli nella mia città; e c’è bisogno di tutto, ci vorrebbe u... (continua) ![]() ![]() ![]()
La mia Italia Amo l’Italia,
amo il suo mare, le montagne, le colline, le sue bellezze artistiche, divine; L’amo per la sua lingua che si legge come si scrive, e come si scrive si legge. Per la sua forma a “s... (continua) ![]() ![]() ![]()
La nostra storia Giorni e giorni di agonia,
in TV, nelle piazze e per la via. Volantini, discorsi, promesse, le parole son sempre le stesse: “E’ colpa vostra, e puntano il dito, noi volevamo ma voi lo avete im... (continua) ![]() ![]() ![]()
La nostra vita La nostra vita è ad un passo
dal cielo dell'universo inizia ad esser stremata quando l'acqua scivola dalle montagne che sgorga precipitando Non cerco le parole ma nemmeno i ricordi quelli che p... (continua) ![]() ![]() ![]()
La novella Nato Nonostante la minaccia
della catastrofe ambientale e dell'invasione virale con il rischio della terra in uno scenario spettrale, siam tornati alle guerre ed ai confini territoriali, quando la “... (continua) ![]() ![]() ![]()
La nuova guerra Il conflitto lo farei con i bottoni,
per metterli dritti e giusti nelle asole, e se il mio grido arrivasse fievole, la paura affogasse nelle nuvole. Dalla notte dei tempi ![]() ![]() ![]()
La nuova scuola Attenti, o ingenui scolari,
attenti allo spettro che imbriglia i vostri pensieri più rari, i gesti che il cuore consiglia. Vi ciondola il capo sui banchi; ![]() ![]() ![]()
La partita Passa la palla,
smista a destra, cross al centro. Colpo di testa, Para il portiere, T... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
La paura del domani Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
La paura di essere donne Siamo fragili come foglie
cadiamo con un soffio di vento ma affondiamo radici di ferro. Siamo delicate come petali basta un tocco e ci scheggiamo ma splendiamo in ogni caso. Siamo piccole come... (continua) ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||