Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Mors

Al patir del visceral dolore
che appassir fa le membra,
amor che al volger secoli
speme die' a i figli del Pastor,
qual sorte attende a 'esti che
patiscono 'esto dolor?


O Padre,
Tu, che al tuo seme n'desti
altro che 'l fato,
al tu' Figlio n'desti altro
ch'ella croce,
al Tu' Regno fa' salir 'l mio
lacrimare.


O Monte,
eo che ti miro da
una vita, solamente tu
co' la tu' grandezza puoi
al cielo far ascender 'l mio
spirito e, al Regno tuo,
tra li avi, farmi seder
per eternitate riposo.


Qual prezzo val' un'esistenza
che, messa al patir, vuol
luce eterna?
Qual Padre, chiede, al su' figlio
'l silenzio e 'l dolor?


Talor chiedo:


Madre,
Qui un tuo miserevole figlio
chiede, alla tu' magnificenzia,
di por' fine al sempiterno dolor.
Di annular la vana sapientia
del mondo e di purità
far rifiorir 'esto corpo.


Allor' chiedo:


Amore,
che tu possa al meglio gioir
delle grandezze d'un mondo
omai scomposto.
Che tu possa veder, al di là
del tu' dolente sposo
'l pueril animo che giace in lui e
accettar 'l perdono che
t'ha sempre invocato.


Morte,
co' le tu vesti fa gelar 'l mondo,
co' la tu falce e li tuoi corvi
fai morir li sentieri a le
spalle tue.


Morte,
ma 'l Sole sorge ed io,
co' la mi' speranza,
insieme a lui.



Share |


Poesia scritta il 07/06/2015 - 22:18
Da Pasquale Sazio
Letta n.1272 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Carissimo Arcangelo ancora una volta un'interpretazione degna di lodi e nota per sensibilità e concretezza. Ebbene sì, alle spalle di ogni invocazione c'è un senso di spiritualità quanto di componenti della famiglia. La scelta stilistica è dettata nient'altro che da un bisogno di rievocare in chiunque legga 'esti versi che la morte, come il volgere del giorno che segue, è solo un'altra rinascita e che ogni giorno di dolore n'è un altro tutto da scoprire.
Un carissimo saluto e un abbraccio e ancora un ennesimo ringraziamento per le belle parole

Pasquale Sazio 10/06/2015 - 12:39

--------------------------------------

Un poetico testo particolare e diverso dalle precedenti pubblicazioni,come stile e temperatura di sviluppo. Pare quasi un verseggio d'altri tempi in cui,le significative immagini, esprimono quell'umano rapporto che viaggia tra la concretezza e la spiritualità. La morte come fine da cui poi poter ripartire, dopo il dolore e la sofferenza. Perlomeno questa è la mia chiave di lettura. Bravo!

Arcangelo Galante 10/06/2015 - 08:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?