Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Non era Kant ma ballava nel grano

Lui di filosofia non
sapeva niente,
ma di campi arati
e spighe dorate
coglieva il senso.
Lottai con lui
alla greca,ma non
con pugni e calci
di solo pura
struggenza.
Chi tra noi
ebbe l'ardire
di sopperire alle catene
che lasciarono
sfregio e ardimento
se lo chiesero in tanti.
Nei boschi in collina
sotto luna crescente si dormiva in sacchi stretti,
il fiato era uno
e gli sguardi inumiditi perché la fuga
era perdente.
Lo vidi ieri
con viso stanco e smunto
e un piede ancora storto
ma sorrideva
è quel che fu
la cosa stessa.


Share |


Poesia scritta il 25/11/2023 - 13:09
Da Anna Cenni
Letta n.1339 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Il pensiero del filosofo stava nella sua "critica della ragion pura." Non valsero chiacchiere davanti alla natura. Grazie di cuore Mirko.

Anna Cenni 27/11/2023 - 15:01

--------------------------------------

Kant disse: Pensare ci rende sensibili alle sfumature dei sentimenti e alle possibilità dell’immaginazione.
Questo testo ha il merito di fare riflettere. Complimenti sinceri

Mirko D. Mastro 27/11/2023 - 14:41

--------------------------------------

Gentilissimo Giuseppe grazie infinite

Anna Cenni 26/11/2023 - 16:15

--------------------------------------

Ciao Anna, complimenti per questa eccellente poesia bove mettendo in luce immagini di “Immanuel Kant” colpisci con versi bellissimi da penetrare l‘angoscia interna del filosofo tedesco, tanto profondamente da trasmetterla ai lettori. Veramente brava Anna. Buona domenica!
Buona domenica!

mare blu 26/11/2023 - 15:39

--------------------------------------

Grazie infinite Mary, ti ho risposto da te.

Anna Cenni 25/11/2023 - 20:53

--------------------------------------

Versi struggenti, ti ho risposto una cosa sulla mia poesia che non ho capito dove l' avevi letta

Mary L 25/11/2023 - 20:45

--------------------------------------

Grazie di cuore Giacomo, e a proposito, il tuo riccio è veramente una creatura stupenda!!

Anna Cenni 25/11/2023 - 18:14

--------------------------------------

Bella, una poesia colloquiale, la definirebbe la grande Szymborska, ed io aggiungo: " empatica e struggente", ma anche piena di vissuto e umanità, caratteristiche che danno un senso alla vita.

Mino Colosio 25/11/2023 - 18:08

--------------------------------------

Grazie infinite Francesco, è stata una storia passata, ma che ancora ricordo data l'intensità.

Anna Cenni 25/11/2023 - 16:49

--------------------------------------

Versi struggenti che conducono dentro una vita piena di lotte interiori dove i simbolismi ricercati con cura riescono a rendere appieno il tribolo dell'anima sempre alla ricerca delle risposte che ancora tardano ad arrivare. Stile e contenuto di grande caratura, ciao

Francesco Scolaro 25/11/2023 - 15:14

--------------------------------------

È il tuo commento, commovente, grazie di cuore zioFrank

Anna Cenni 25/11/2023 - 14:30

--------------------------------------

Grazie Annina di averci condiviso, la poesia mi è piaciuta perché è sincera, commovente e coinvolgente. Mi ha fatto riflettere sul valore dell’amore, sulla forza dei sentimenti, sulla fragilità della vita. Mi ha fatto provare simpatia per i protagonisti, che hanno saputo vivere intensamente il loro amore, nonostante le avversità. Mi ha fatto apprezzare lo stile semplice e diretto della poetessa, che riesce a trasmettere le sue emozioni con parole chiare e sincere.


Zio Frank Storie del gufo 25/11/2023 - 14:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?