Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La nostra onda...
Sagra paesana...
Brina...
Il nastro si avvolge...
la Notte...
Ho scarabocchiato… s...
Haiku d...
Il baratto...
Vecchie case...
L'abito rosso...
Donna nel cammino de...
Compaesani da piana ...
Merlo vagabondo...
Il tramonto infuocat...
Considerato...
haiku 40 g/ m²...
Innamorarsi del ...
I giorni di novembre...
La sventurata rispos...
Lollo e il materasso...
Come le foglie...
Siamo...
Candida è la Sera...
Bacio...
Empatie di inoltrato...
Giada...
Senza poesia...
Ovunque nasce vita...
Tu sei primavera...
Cos' è una nonna...
Fenice...
Scacciapensieri...
Haiku c...
La finestra di qualc...
È solo una sera d’au...
Freddo che arriva...
Come, perché...
Simulacro...
Il sogno...
La perla indiana...
Le note...
Siate Amore...
Piccola mia (a tema)...
Tenerezza...
A mano a mano...
L'altra faccia...
Quando I nostri occh...
Ètimo...
Il volo...
È dei poeti...
La scarpa sinistra...
L' angelo ferito...
Adda passà a nuttata...
In un mondo dove si ...
Alla fine del princi...
Stordito...
Eppur qualcosa resta...
La laureata...
Scivola il tempo...
La serenità è sentir...
Onde celesti di un'a...
Raccoglievo rose...
Era come un sogno...
Retaggio di una madr...
Il verso giusto...
Poesia Bianca...
In osteria...
La cena...
La mia rabbia...
Es...
Perché gongoli...
Il pugno...
Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Non tutto si può spiegare

L’astro della notte fuggì ….
Le stelle scomparvero ….
Il cielo si sbriciolò ….
I cirri svanirono ….
Le tenebre fecero da padrone.
Il buio era tutto intorno.
Il mare diventò burrascoso.
Le onde innalzavano la mia barca per poi farla cadere violentemente.
Sempre più su
per poi precipitare sempre più giù.


Una tempesta,
due tempeste ….


Lottavo contro le onde schiumose,
lottavo contro i venti impetuosi,
lottavo contro i mostri marini,
gli abissi,
i turbinii …


Poi un silenzio …
troppa silenziosità attorno a me.
Forse toccai i margini dello Sceol?
O ero stata inghiottita da un buco nero?



Dove mi trovavo?
E soprattutto, chi ero?
Dov’ero stata fino adesso?
E dov’ero diretta?
Ridatemi la possibilità di rincominciare!
Sarò più buona?
Forse.
Sarò meno effervescente e appariscente?
Forse.




Share |


Opera scritta il 03/01/2017 - 22:49
Da Maddalena Clori
Letta n.1308 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie a tutti voi per i vostri splendidi commenti e grazie x avermi votata.

Maddalena Clori 06/01/2017 - 13:34

--------------------------------------

molto bella un caro saluto da me e Maria

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 04/01/2017 - 14:13

--------------------------------------

credevo fosse un incubo
invece, è poesia.....
beh...non snaturarti
sii sempre te stessa

laisa azzurra 04/01/2017 - 14:02

--------------------------------------

Forse...,non tutto si può spiegare,molto bella,ciao.

andrea sergi 04/01/2017 - 12:21

--------------------------------------

Versi che trovano il mio riscontro e il mio plauso, Maddalena.
Buona giornata.
*****

Rocco Michele LETTINI 04/01/2017 - 11:20

--------------------------------------

Un po' angoscianti i tuoi versi, ma la Vita ci riserva anche momenti del genere. Molto bella, 5* buona giornata e buon anno!

Chiara B. 04/01/2017 - 10:32

--------------------------------------

Le corrispondenze con la Natura mi hanno sempre affascinato e non finiranno mai nel trascinarmi. La tua è pura considerazione dell'ossessione della solitudine e del male della condizione umana. Sappi, che Baudelaire sintetizza nei Fiori del Male questo concetto: Spleen et Ideal. Il tuo passaggio è lo Spleen - appunto la sofferenza, la solitudine d'artista - ; manca l'Ideal, che è la consapevolezza che si può giungere al richiamo della Bellezza, anche come, e soprattutto fai tu, col solo gesto di far poesia.

Massimo 17 04/01/2017 - 08:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?