Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'insostenibile pesantezza dell'essere.

Vorrei poterti urlare,O mio dolore, a cui io proprio non riesco a dare un nome.
Vorrei saperti cantare una canzone
Leggerti una poesia
Cullarti dolcemente,adagio,come una ninna nanna,piano,culla il suo fanciullo.
Per poterti alleggerire,mio dolore,che pesante ti abbandoni a me,con l'ingenua spontaneità di chi può essere sorretto.
Ed io,mio dolore,vorrei poterti dare un nome.
ES'io potessi ti chiamerei giullare,per il riso compiaciuto di chi,dice di te come di innocente e scorrevole sofferenza.
Lieve,fluida,che lenta scorre nei meandri più riposti di quest'anima mia,quest'anima beffarda che gelosa,ti custodisce.
E tu dimmi,O innominato,quanto calda è quest'anima mia?
Ch'io giù di quí,da questi miei disordinati capelli alla punta dei piedi che di questo mondo mi fan vagabonda,non avverto che freddo
E cerco freddo,instancabilmente attratta sall'aridità che mi circonda.
Ch'io non dica mai che m'appartiene,questo mondo;possano maledirmi!
Ch'io non mi dica mai figlia di questa terra;possano ammazzarmi!
Ch'io non dica mai di me come di giovane donna sofferente,ma piuttosto figlia di dolore;possiate o voi credermi.
O mio dolore,mio padre,mia docile madre;Cos'io posso aver mai fatto,perché tu faccia della mia anima la tua più calda dimora?
Dimmi,mio instancabie , s'io posso metter fine a questo tuo dimorare senza tempo,che ti mostro il mio,di tempo; Limitato,imprevedibile,sfacciato ed impaziente di farmi sua.
Ed io,io sempre così sfuggente,io che mai potrei dir mio questo tempo,che si ostina a dir di me come sua figlia.
E tu,mio dolore,mio padre cos'hai da dir di me?
Così ch'io possa risponderti,così ch'io possa chiamarti,così ch'io possa capire.
L'incomprensione ha fatto du me tua schiava,o mio padrone.
E queste mie parole che tu chiami inaudite,che silenti arrivano ai tuoi sanguinanti orecchi..
Sarai stanco delle grida dk chi invano ti prova a chiamare.
Sarai stanco,e allora riposa.
Riposa pure lí,in quell'anima ch'io non dico mia,ma che m'ha fatta sua.
E cosí,forse io potró chiamarti,quando quest'anima mia,tenutami a lungo prigioniera,mostrerà a me il tanto atteso spazio che costella l'infinito,ch'io non ho paura a dir mio.
E potrò chiamarti lacrima,potrò chiamarti morte,potrò chiamarti guerra,ma non ti chiamerò,
E tu finalmente libeo da quest'anima che t'ha fatto suo,da questa donna che ti chiama dolore,potrai leggero e andare,e dir di te come di un soffio vitale.
E questa terra ingenua,questa terra maledetta che t'ha ingiustamente incompreso,rinchiuso,soppresso; E quell'urlo tuo a suo tempo deto sofferenza,sarà il canto piu dolce,il suono più lieve,il sole più caldo.
A quel punto,O mio dolore,vorrai esser chiamato;Ed io, ti chiameró inaudito.



Share |


Opera scritta il 07/03/2017 - 19:31
Da Ludovica Gabbiani
Letta n.1274 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


All'origine dell'insostenibile leggerezza dell'essere vi è l'unicità della vita! Il contrasto tra questa sfuggente evanescenza della vita e la necessità umana di rintracciare in essa un significato, si risolve in un paradosso insostenibile. Le scelte che ognuno compie nella breve o lunga durata appaiono irrilevanti, e in ciò risiede la loro leggerezza!La Verità e il senso della vita possono essere solo unici ed eterni e, nella loro univocità, guidano l'uomo nel mare dell'episteme!

Savino Spina 09/03/2017 - 20:57

--------------------------------------

Uno splendido racconto a tu per tu con il dolore...che riempie l'anima e ti cerca, sfuggi e ti allontani, poi accetti e si trasforma nel canto più dolce, nel sole più caldo...a quel punto puoi chiamarlo!
Complimenti dirti brava è poco e meraviglioso!

margherita pisano 08/03/2017 - 11:41

--------------------------------------

LUDOVICA GABBIANI...Un bellissimo monologo dove l'interlocutore è il dolore. Accorato, persuasivo e rassegnato il tuo chiedere al fine il nome, al dolore che mai fino allora si era presentato a te ed è giusto che tu lo chiami "inaudito".
Mi è piaciuto moltissimo 5*

mirella narducci 08/03/2017 - 00:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?