Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Non è triste la tris...
Indifferenza...
Poch'anni...
Leggiera...
Lentamente...
Stare bene...
Mondi infiniti....
Finalmente ti ho tro...
LE SECCHE DELLA MELO...
Particolari performa...
Morire lentamente...
Henry...
IL PESO DEL PRESENTE...
Meteora...
Catino...
Coraggio d'amare...
La musica...
Perodramma...
Pensieri e profumi...
Una foresta...
É tenerezza nasconde...
Fili di maggio...
Lo specchio del lago...
Se ci “evi-tiamo”...
Adriano ( traccia)...
Amore e Psiche...
Finalmente...
Rosa Di Maggio...
Foglie a Maggio...
Ciò che insegnano le...
Un segno...
L'entusiasmo manca...
Poeta giardiniere...
Fratello...
Chi ha estro, creati...
L'amore senile...
Catarsi cosmica...
Il tuo assente compl...
Boccioli...
Il palmo di una mano...
Invisibile...
rashait ma'i...
Il faro...
La lettera nascos...
Poliedrica...
Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Grunding

Alla fine degli anni '70, rimasto vedovo, aveva acquistato la televisione a colori per godersi la magnificenza della tecnologia: “Vedo tutto di qui”.


Il passaggio dal bianco e nero al colore lo affascinò come la scena del madonnaro in “C'eravamo tanto amati”. Dopo aver mangiato il Dabà, uno dei piatti di sua invenzione, si sedeva sulla poltrona indossando la giacca da casa color amaranto con il cordino e le nappe.
L'Almanacco del giorno dopo, Bernacca a colori poi i documentari che gli facevano visitare i posti più sperduti.
Il calcio lo appassionava, ma lo sport lo vedeva tutto tranne la pallacanestro perchè proprio non la capiva.
“Fanno troppi gol!”




Share |


Opera scritta il 25/03/2020 - 08:10
Da Glauco Ballantini
Letta n.859 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Nella pallacanestro fanno troppi goal? Per gli americani... al contrario nel calcio (soccer da loro) i giocatori fanno pochi "punti".
Pensa quanto sia deludente uno 0-0
Un altro racconto essenziale in termini lunghezza e di descrizioni, linearità ai massimi livelli ma quello che interessa é la sostanza e forma che indubbiamente non mancano.
La formula Fénéon funziona anche stavolta, quindi. Il rigo conclusivo più che sorprendente direi gustosamente ironico.
Bene e Bravo!

Giuseppe Scilipoti 28/12/2020 - 01:03

--------------------------------------

Grazie a tutti dei commenti.@giacomo: non è un racconto del libro ma uno degli scartati. Il daba non esiste.
@ eleonora: per racconti brevissimi bisogna trovare il ritmo e la scelta di parole. Ho imparato da Felix Feneon che ti consiglio racconti in tre righe.

Glauco Ballantini 29/03/2020 - 09:39

--------------------------------------

WOW! Questo è uno dei classici esempi nei quali un racconto per essere bello non dipende dalla lunghezza, ma da come è scritto. Io ho sicuramente ancora molta strada da fare, ma penso che molte fonti mi possano essere d'aiuto e questa è una di quelle. Davvero complimenti.

Eleonora Bassi 25/03/2020 - 13:42

--------------------------------------

Molto bello...e simpatico, che non guasta

Mirko D. Mastro(Poeta) 25/03/2020 - 12:03

--------------------------------------

Grande Glauco...molto bello. E' uno dei tuoi 110 parole o sbaglio? C'è nel libro?...non ricordo...ciaociao.
P.S. sono un appassionato di cucina: cos'è il Dabà? Un piatto livornese, immagino...forse a base di pesce...

Giacomo C. Collins 25/03/2020 - 10:17

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?