Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Grunding

Alla fine degli anni '70, rimasto vedovo, aveva acquistato la televisione a colori per godersi la magnificenza della tecnologia: “Vedo tutto di qui”.


Il passaggio dal bianco e nero al colore lo affascinò come la scena del madonnaro in “C'eravamo tanto amati”. Dopo aver mangiato il Dabà, uno dei piatti di sua invenzione, si sedeva sulla poltrona indossando la giacca da casa color amaranto con il cordino e le nappe.
L'Almanacco del giorno dopo, Bernacca a colori poi i documentari che gli facevano visitare i posti più sperduti.
Il calcio lo appassionava, ma lo sport lo vedeva tutto tranne la pallacanestro perchè proprio non la capiva.
“Fanno troppi gol!”




Share |


Opera scritta il 25/03/2020 - 08:10
Da Glauco Ballantini
Letta n.922 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Nella pallacanestro fanno troppi goal? Per gli americani... al contrario nel calcio (soccer da loro) i giocatori fanno pochi "punti".
Pensa quanto sia deludente uno 0-0
Un altro racconto essenziale in termini lunghezza e di descrizioni, linearità ai massimi livelli ma quello che interessa é la sostanza e forma che indubbiamente non mancano.
La formula Fénéon funziona anche stavolta, quindi. Il rigo conclusivo più che sorprendente direi gustosamente ironico.
Bene e Bravo!

Giuseppe Scilipoti 28/12/2020 - 01:03

--------------------------------------

Grazie a tutti dei commenti.@giacomo: non è un racconto del libro ma uno degli scartati. Il daba non esiste.
@ eleonora: per racconti brevissimi bisogna trovare il ritmo e la scelta di parole. Ho imparato da Felix Feneon che ti consiglio racconti in tre righe.

Glauco Ballantini 29/03/2020 - 09:39

--------------------------------------

WOW! Questo è uno dei classici esempi nei quali un racconto per essere bello non dipende dalla lunghezza, ma da come è scritto. Io ho sicuramente ancora molta strada da fare, ma penso che molte fonti mi possano essere d'aiuto e questa è una di quelle. Davvero complimenti.

Eleonora Bassi 25/03/2020 - 13:42

--------------------------------------

Molto bello...e simpatico, che non guasta

Mirko D. Mastro(Poeta) 25/03/2020 - 12:03

--------------------------------------

Grande Glauco...molto bello. E' uno dei tuoi 110 parole o sbaglio? C'è nel libro?...non ricordo...ciaociao.
P.S. sono un appassionato di cucina: cos'è il Dabà? Un piatto livornese, immagino...forse a base di pesce...

Giacomo C. Collins 25/03/2020 - 10:17

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?