Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Io, papà e il lago

Restammo a contemplare la vasta e cristallina distesa d'acqua dolce, accompagnati dal lento rollio della barca che creava piccole increspature sulla superficie.
«Il mare è traditore, ma nemmeno il lago scherza», disse mio padre, posando una mano sulla mia spalla.
Il suo viso era rilassato, nonostante ciò che aveva passato in passato. In quel momento, mi venne spontaneo personificare il lago, associandolo a lui.
Entrambi sanno bene che sotto una calma apparente si cela una profondità oscura e insondabile.



Share |


Opera scritta il 28/02/2021 - 12:59
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.806 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Ringrazio di cuore Anna Maria, Maria Luisa, Ernesto, Santa, Alberto, Barbara, Paolo e Afrodite
Avete colto l'intento dello scritto nonchè avete compreso la "variabilità" della mia scrittura che non è solo di genere umoristica.
Dedico questo scritto a mio padre, in quanto l'anno scorso è riuscito a superare un tumore ai polmoni, un calvario che non vi dico.
Il testo, pur disponendo di sequenze che al lettore richiamano il suggestivo, tuttavia è l'aspetto introspettivo che prevale. Tale elemento lo avete sensibilmente tracciato. E vi ringrazio di nuovo.
Un abbraccio a tutti/tutte.

Giuseppe Scilipoti 03/03/2021 - 11:38

--------------------------------------

Un tenero "dipinto" di vita vissuta sulle rive di un lago, immerso in un'atmosfera di quiete del paesaggio e di calma interiore.
Il tutto risulta essere insieme: un ricordo, un insegnamento ed una riflessione, in cui si percepiscono chiaramente sia il senso di appartenenza del figlio, sia il senso di protezione da parte del padre.
Nel complesso, caro Giuseppe, hai dimostrato di essere bravo anche nei racconti di tipo "meditativo" come questo.

Afrodite T 02/03/2021 - 10:06

--------------------------------------

Un racconto molto profondo nella sua morale, nel suo dipanarsi tra padre che tramanda saggezza al figlio, nell'essere tanto placidi quanto capaci di scatenare le forze dell'inferno, se c'è ne fosse bisogno. Carissimo Giuseppe sai essere ogni volta capacissimo nel trasmettermi le tue emozioni. Bravissimo e serenissima serata.

Paolo Ciraolo 01/03/2021 - 18:53

--------------------------------------

Ciao Giuseppe,in questo periodo così difficile per tutti il tuo racconto ha un doppio significato come già molti di noi hanno osservato; quello più immediato con l'aspetto "naturalistico" e quello più inconscio...con tutte le insidie e i pericoli che la vita può riservarci! l'ho apprezzato molto e lo trovo estremamente "umano"! Un forte abbraccio

barbara tascone 01/03/2021 - 15:57

--------------------------------------

Io il racconto lo interpreto così: le persone anche se sono placide hanno dentro di sé una parte abissale cioè sconosciuta e possono tradire come il mare. Questa è bla morale che ho tratto dal tuo bel saggio racconto. Ti do 5*.
Ciao

Alberto Berrone 28/02/2021 - 22:19

--------------------------------------

Un racconto o breve,ma ricco di significati. L'ala protettiva ci un padre attento ai pericoli,la profondità dei contenuti e la metafora della vita con tutto ciò che ci rivela,ma anche che nasconde.Giuseppe sei bravo in tutto complimenti.Un affettuoso abbraccio.

santa scardino 28/02/2021 - 17:44

--------------------------------------

Fai bene, secondo me, a cimentarti con la prosa poetica. È una ottima via per passare alla scrittura di poesie di un certo peso.
Questo scritto spiazza perché termina senza aver dato al lettore ciò che era abituato a leggere nei tuoi scritto, cioè, l’ironia.
Ma hai ben superato la prova di scrittura creativa.

Ernesto D’Onise 28/02/2021 - 15:29

--------------------------------------

Hai sfatato la tua usuale ironia nei racconti con questo amor filiale carico di saggezza.
Addirittura io direi che il lago pur nella sua placida calma, è più infido del mare....
Poi nelle profondità dell'intimo di ciascuno ci sono i passi del passato e le angosce della vita ...

Maria Luisa Bandiera 28/02/2021 - 14:56

--------------------------------------

Anche tuo padre, come il lago, alla superficie appare bello, calmo e saggio, ma nasconde gli abissi che ci sono sotto per il passato vissuto e per i sentimenti più profondi. Ed é così per tutti.
Bella la similitudine e bella la descrizione di un momento di dialogo non sono verbale tra padre e figlio.

Anna Maria Foglia 28/02/2021 - 14:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?