Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La vera conoscenza sta nel com...

La vera conoscenza sta nel comprendere che non esiste una verità assoluta.



Share |


Opera scritta il 19/06/2021 - 07:36
Da Maria Luisa Bandiera
Letta n.937 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


In base a questi presupposti è possible ampliare la conoscenza.
Ad ogni modo la massima dispone di quel registro comunicativo, intuitivo e divulgativo.
Naturalmente ho apprezzato, quindi 5 stelline!


Giuseppe Scilipoti 09/12/2021 - 14:19

--------------------------------------

Questo aforisma, secondo me ha molto in comune con l'ultima pubblicazione inerente alla soggettività e dispone di quella filosofia greca/marxista. Non esiste una verità assoluta ma solo possibili attendibili verità. Quindi prima di prendere quel qualcosa per oro colato, meglio considerare quelle che definisco concezioni diametralmente opposte.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 09/12/2021 - 14:18

--------------------------------------

La verità cammina con la conoscenza., a mio avviso. Più si conosce, più si impara, più ci si può avvicinare ad una verità....
Condivido questo bel pensiero!

Alessia Torres 22/06/2021 - 18:04

--------------------------------------

Non è unica la realtà, anch’essa è plurale come la verità…Investendo un po’ di più nell’istruzione, nell’educazione, nel confronto, si costruirebbero prospettive condivise. Gramsci fu accusato di scrivere testi difficili, inutili, soltanto perché cercava di trattare i lavoratori come persone a cui parlare apertamente. Le parole melliflue non servono a niente; le parole usate male intossicano, ma deprava anche un linguaggio fatto di proclami, di filippiche…

GiuliaRebecca Parma 19/06/2021 - 18:23

--------------------------------------

Un sentito ringraziamento anche ad Anna, Giacomo, Mirko, Santa e Margherita ... e un sereno sabato

Maria Luisa Bandiera 19/06/2021 - 16:19

--------------------------------------

La verità è una parola astratta... chi può dire quale sarà?
L'unica verità che esiste è la consapevolezza di ciò che siamo, se mai, ci conosciamo!
Perfetto aforisma Maria Luisa. Condivido pienamente.

Margherita Pisano 19/06/2021 - 14:49

--------------------------------------

Condivido. Ciao

santa scardino 19/06/2021 - 14:16

--------------------------------------

"Un suono triste di chitarra si sta spargendo lento in aria,
vorrei capire i miei pensieri, in sogni all'alba veritieri.
Nell'aria stanca della sera c'è un'illusione che par vera,
si son perduti anche i rumori in forme vaghe di colori.
Non sappiam più che cosa dire, ma non c'è niente da sentire,
ogni discorso si è perduto nell'urlo dolce di un minuto
e mentre l'ora se ne va, lontana sembra la città
e forse cogli un po' di verità..."
(Francesco Guccini, La verità)

Mirko D. Mastro(Poeta) 19/06/2021 - 10:34

--------------------------------------

Solo gli ingenui, o gli incompetenti, o gli arroganti pensano di possedere la Verità assoluta. Esistono molteplici verità, in funzione del punto di vista.
Perfino in campo scientifico alcune leggi considerate grandi Verità vengono in seguito riviste o addirittura contestate. Sono in pieno accordo sul tuo bello e giusto aforisma, e condivido la frase di Schopenhauer.

Giacomo Collins 19/06/2021 - 10:06

--------------------------------------

Credo che il commento di Anna Maria sia conforme al mio, quindi lo condivido e apprezzo. Complimenti Maria Luisa

Anna Rossi 19/06/2021 - 09:53

--------------------------------------

Grazie Anna Maria e buona giornata anche a te.

Maria Luisa Bandiera 19/06/2021 - 09:40

--------------------------------------

Condivido del tutto questo aforisma che in qualche modo si ricollega al mio.
La verità cambia se si tratta di un ambito scientifico, religioso, di relazioni umane o altro.
L’assolutismo è sempre un limite.
La verità, più che un punto di arrivo, è un percorso, una meta da raggiungere.
Maria Luisa, mi piacciono gli aforismi perché spesso fan discutere di cose importanti.
Ciao e buona giornata.

Anna Maria Foglia 19/06/2021 - 08:39

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?