Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il non-pescatore

Mi imbatto di nuovo in questa foto del 1966, quando avevo 9 anni.


L'ho vista tante volte, certo, ma oggi, chissà perché, ricordo benissimo un particolare ad essa legato.


Una domenica di tarda primavera; i mei genitori, insieme ad altri amici, decidono di trascorrerla presso un “retone” a Bocca d'Arno, laddove il fiume si getta nel mare e le acque si fondono e si confondono ed evidentemente i pesci abbondano.


Il “retone” è una costruzione tipo palafitta, che richiamai “trabucchi” (o “trabocchi”) che possiamo incontrare lungo la costa adriatica, in particolare quella abruzzese-molisana. E' dotato di una grande rete che viene evidentemente calata in acqua per raccogliere i pesci.


La giornata trascorre tranquilla, giocando con i miei amici ritratti sulla barca. Barca che, ovviamente era saldamente ancorata al “retone”.


Arriva poi il momento di tirar su la rete, e ci portiamo tutti lì intorno per vedere quali e quanti pesci siamo riusciti a pescare. Non moltissimi, però un numero sufficiente per una buona frittura.
I pesci vengono tolti dalla rete e adagiati al suolo; ovviamente, fuori dal loro ambiente naturale, si dibattono incessantemente.


Ecco che allora io, già all'epoca “fuori dal coro”, faccio quello che non avrei dovuto: prendo i pesci uno ad uno e li rigetto in acqua!


Quando gli adulti se ne accorgono mi circondarono fulminandomi con gli sguardi e mi chiedono “Andrea, ma perché l'hai fatto?”


E io, reggendo i loro sguardi forte della verità che mi pareva lapalissiana, rispondo: “Perché sennò moievano!”




Share |


Opera scritta il 07/09/2022 - 19:04
Da Andrea Guidi
Letta n.503 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Caro Aquila della notte la battaglia contro i nonostellanti è evidentemente persa in partenza: so di non essere simpatico, ma, detto tra noi (alla pisana), m'importa una bella sega!

Andrea Guidi 08/09/2022 - 14:02

--------------------------------------

Vi ringrazio, carissime: ogni tanto i ricordi affiorano ed io, prima che la demenza senile ne faccia man bassa, cerco di fissarli su carta (e web)

Andrea Guidi 08/09/2022 - 14:00

--------------------------------------

Bellissima storia. Complimenti per la sensibilità.
5*
(Fanbagno i bracconieri anonimi che ne mettono una)

Aquila Della Notte 08/09/2022 - 12:50

--------------------------------------

Un bel ricordo...ciao Andrea

Anna Rossi 08/09/2022 - 05:55

--------------------------------------

Dalle mie parti esistono capanni uguali, chiamati padelloni, gran bel racconto che mi ricorda le mie estati al mare!!

Anna Cenni 07/09/2022 - 20:08

--------------------------------------

Bravo bravo bravo....
(io ho fatto la stessa cosa a Sappada, al vivaio delle trote, avevo 8 anni).
La vita va rispettata!
Un caro saluto

Marina Assanti 07/09/2022 - 19:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?