Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Considerazioni sulla solitudine

La solitudine


Ormai sembra che più nulla abbia importanza,.. l'età avanza, le forze scemano e la solitudine impera.
Ho vissuto una vita nel frastuono dell'ufficio, tra il brusio della gente,nel frastuono della musica e degli spettacoli. Tutto però era addolcito dall'amore per il lavoro, dall'amore per la famiglia e dal senso di appagatezza, perché sentivo che la mia presenza era necessaria per tutti coloro che facevano parte della mia vita.
Poi la perdita delle persone care e la solitudine, ti fanno piombare in una bolla colma di rumori attutiti, di silenzi assordanti e di inutilità.
A che servo? I figli, poco alla volta intraprendono la loro strada...i nipoti crescono e non hanno più bisogno di qualcuno che li sorvegli, di qualcuno che li aiuti... Sono ormai grandi, la tua presenza è solo ingombrante.
Qual è la tua identità,? Non ne hai più una...sei solo una persona sola, che deve cercare di non dare più fastidio,deve cercare di non avere più bisogno di nessuno, proprio in questa fase di vita in cui sei più fragile, più emotiva, più sensibile ai cambiamenti..proprio ora in cui avresti bisogno che qualcuno ti prenda per mano e cammini con te.
Allora ti richiudi in tè stessa, ti richiudi nel silenzio ,che circonda la tua vita...
Ma siiii, cerchiamo di non pensarci, guardiamo la TV e ricordiamo le tante cose belle che la vita ci ha donato...
È più facile a dirlo, che a farlo...
Il silenzio urla...il silenzio fa rumore, perché la mente non smetterà mai di bisbigliare anche quando tu taci...Il silenzio non si può controllare, il silenzio si può solo riempire.... Allora riempiamolo, dedicandoci a tante cose, cucinando, scrivendo, dipingendo...
Ma il silenzio urla parole ,che non avremmo più voluto sentire.urla parole che ci fanno rivivere cose che vorremmo dimenticare... Allora desideriamo cadere nell'oblio,desideriamo che arrivi il silenzio assoluto,quello che farà sparire ogni negatività,ogni sofferenza...quello che porra' fine al rumore.




Share |


Opera scritta il 30/01/2024 - 00:32
Da Teresa Peluso
Letta n.365 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Tutto vero, come vere sono le risorse interiori che possediamo con le quali possiamo fare fronte. Tu ne hai indicate alcune ma se cerchiamo bene ne scopriamo altre che possono ridarci stima per il lungo viaggio, Ciao

Francesco Scolaro 30/01/2024 - 10:36

--------------------------------------

Il tempo passa e si porta via tutto!

Maria Luisa Bandiera 30/01/2024 - 09:05

--------------------------------------

Belle ed interessanti riflessioni, quando si rimane completamente soli e non si vuole disturbare nessuno credo che sia il più grande momento di fragilità di una parsona.
Racconto/riflesione condiviso.

Maria Luisa Bandiera 30/01/2024 - 07:44

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?