Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fantasia è inven...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL PAVONE ESTETA -prima parte (di due)

Al primo apparire di maggio
mostrava dell’alto piumaggio
la tinta conchiglia in piumone,
l’uccello chiamato pavone.


La pinta moveasi piacente,
dal nucleo sprizzava raggiante
la folgore brilla e maestosa
corona che trova la posa.


Ma sotto, la casta formica
levò il fioco sguardo all’ortica:
cercava la strada più corta
per oltrepassare la storta


creatura di vegetazione
che fuga lo sguardo e l’azione
d’erbivora bestia affamata
dall’irta veduta sviata.


Ma tosto che fu sopraggiunta
al tocco dell’ultima punta
pareva di svolgersi innanzi
spettacol maestoso … “Gli avanzi


-pensava la parva formica-
che dà pianticella d’ortica
non meritan già fioca vista
formando la zona più trista


del bosco e il paesaggio valente
si addensa nel prossimo ente
che vado testé ad incontrare,
l’artista più bravo: sa fare


conchiglie dipinte e maestranze
sublimi e non muove finanze,
non chiede e non spende moneta
ma dona agli insetti l’immota


tortuosa voragine infranta
del vortice e l’ora che incanta
colora lo spazio dei doni
poliedrici e ricchi di toni.


Non vede il pavone che poso
qui accanto e contemplo e non oso …
-pensava il puntino più nero
del bosco- non vede che intero


fagocito l’alto piumaggio
bramoso nutrirmi a vantaggio
dell’occhio seccato e perdente,
risana la vista il valente


spettacol che vince il grigiastro
cammino ed il buio, il maestro
colora e non usa pastelli,
non usa terriccio e pennelli,


ma come l’ha fatto natura
riversa la coloritura …”.
E mentre formica pensava
il passo più lesto incalzava.


...




Share |


Poesia scritta il 27/03/2015 - 09:16
Da Gabriele Fratini
Letta n.1061 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie Dario ma questa non è una filastrocca, è una favola in versi in forma di canzonetta. Ed è la prima parte, il seguito lo sto pubblicando. Un saluto.

Gabriele Fratini 30/03/2015 - 16:38

--------------------------------------

Ciao Gabriele mi piacciono le filastrocche. Ne ho scritte qualcuna anch' io, molto semplici, che trovi tra le mie poesie. Sono facilmente riconoscibili perchè di fianco al titolo ho scritto, tra parentesi, per bambini.
Dario

Dario Menicucci 29/03/2015 - 00:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?