Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL PAVONE ESTETA -prima parte (di due)

Al primo apparire di maggio
mostrava dell’alto piumaggio
la tinta conchiglia in piumone,
l’uccello chiamato pavone.


La pinta moveasi piacente,
dal nucleo sprizzava raggiante
la folgore brilla e maestosa
corona che trova la posa.


Ma sotto, la casta formica
levò il fioco sguardo all’ortica:
cercava la strada più corta
per oltrepassare la storta


creatura di vegetazione
che fuga lo sguardo e l’azione
d’erbivora bestia affamata
dall’irta veduta sviata.


Ma tosto che fu sopraggiunta
al tocco dell’ultima punta
pareva di svolgersi innanzi
spettacol maestoso … “Gli avanzi


-pensava la parva formica-
che dà pianticella d’ortica
non meritan già fioca vista
formando la zona più trista


del bosco e il paesaggio valente
si addensa nel prossimo ente
che vado testé ad incontrare,
l’artista più bravo: sa fare


conchiglie dipinte e maestranze
sublimi e non muove finanze,
non chiede e non spende moneta
ma dona agli insetti l’immota


tortuosa voragine infranta
del vortice e l’ora che incanta
colora lo spazio dei doni
poliedrici e ricchi di toni.


Non vede il pavone che poso
qui accanto e contemplo e non oso …
-pensava il puntino più nero
del bosco- non vede che intero


fagocito l’alto piumaggio
bramoso nutrirmi a vantaggio
dell’occhio seccato e perdente,
risana la vista il valente


spettacol che vince il grigiastro
cammino ed il buio, il maestro
colora e non usa pastelli,
non usa terriccio e pennelli,


ma come l’ha fatto natura
riversa la coloritura …”.
E mentre formica pensava
il passo più lesto incalzava.


...




Share |


Poesia scritta il 27/03/2015 - 09:16
Da Gabriele Fratini
Letta n.1133 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie Dario ma questa non è una filastrocca, è una favola in versi in forma di canzonetta. Ed è la prima parte, il seguito lo sto pubblicando. Un saluto.

Gabriele Fratini 30/03/2015 - 16:38

--------------------------------------

Ciao Gabriele mi piacciono le filastrocche. Ne ho scritte qualcuna anch' io, molto semplici, che trovi tra le mie poesie. Sono facilmente riconoscibili perchè di fianco al titolo ho scritto, tra parentesi, per bambini.
Dario

Dario Menicucci 29/03/2015 - 00:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?