Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Erano i giorni della merla

Si affacciava un sole timido,
come un intruso, sui prati
e i boschi sonnacchiosi.
Erano i giorni della merla,
che passavano lenti,
sui campi di grano.
L’anziano raccontava la guerra.
L’odissea dei giovani soldati arresi
nella neve di una terra straniera.
Mai ho sparato un sol colpo di fucile!
Solo il gelo, bruciava la carne,
nelle le scarpe consumate,
sulla sperduta via del ritorno.
Sul volto di pietra, il solco,
per una lacrima di sale,
e un filo di voce Pregava:
Spero che, per voi, non ci sia mai,
mai più! La guerra!



Share |


Poesia scritta il 29/01/2016 - 10:46
Da Francesco Gentile
Letta n.1423 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Pregevole componimento. I miei complimenti.
Con stima Romualdo

Romualdo Guida 30/01/2016 - 08:32

--------------------------------------

Ciao Margherita.. grazie per il commento. Buona notte

Francesco Gentile 30/01/2016 - 00:57

--------------------------------------

Complimenti Francesco, per questa poesia che hai scritto con versi delicati e carichi di emozione...nonostante la drammaticità...di chi ha vissuto dentro quella incredibile guerra...Ciao Un abbraccio

margherita pisano 29/01/2016 - 22:03

--------------------------------------

Ho notato qualche refuso, ma penso si capisca.. Grazie Sabrina, Poeta dell'Amiata, Loris, Nadia, Maria, Renato e Salvo.. Ciao e buona serata

Francesco Gentile 29/01/2016 - 21:51

--------------------------------------

Componimento dedicato alla memoria dello zio di mio padre, sopravvissuto alla ritirata dei militari italiani dal fronte Russo, nel gennaio del 1943.
Era solito raccontare la sua storia, lo zio Pasquale, nelle serate invernali, quando i lavori nelle campagne erano limitati, e le famiglie si riunivano in allegria.. La memoria va conservata, ma soprattutto capita..

Francesco Gentile 29/01/2016 - 21:47

--------------------------------------

Una pagina di storia raccontata con sobria eleganza, pur trattando un argomento di squallore e crudeltà come sono tutte le guerre. Purtroppo esiste ancora qualcuno che la pensa in maniera opposta. La poesia mette in luce anche l'innocenza del milite pacifista forzatamente arruolato che, pur rifiutando di sparare, subisce la violenza della prigionia e prega perchè altri mai subiscano quell'orrore.

salvo bonafè 29/01/2016 - 20:58

--------------------------------------

I tuoi versi suscitano la mia sincera commozione per il destino segnato d'una Grande (solo nel cuore ) Armata (ARMIR) mandata (cinicammente) priva di mezzi allo sbaraglio nella campagna di Russia. In quella guerra(non voluta dal popolo) i nostri grandi Eroi (veri) ebbero solo il sostegno del cuore e del coraggio che non potevano certamente bastare... I racconti diretti dei veterani che tu hai raccolto e tramutato in sapienti, commoventi versi, sono il giusto omaggio per EROI che non andrebbero mai dimenticati... Grazie Francesco...

Renato Granato 29/01/2016 - 20:54

--------------------------------------

Acciderbolina! E meno male che eri accorto di poesie...e ne hai scritta una che spacca il cuore.... E se eri carico cosa avresti fatto perdonami....? Per mille pupazzette quanto è bella....non solo sai emozionare ma lascia la tua grande impronta...cavolo se la lasci.!!! A te i miei complimenti... Ti abbraccio ciao Francesco caro..buona serata.

Maria Cimino 29/01/2016 - 20:50

--------------------------------------

Bellissima! mi ha ricordato come sentimento i racconti di mio zio sulla guerra di Russia dalla quale ritornò a casa per miracolo.
Molto piaciuta e condivisa
Nadia
5*

Nadia Sonzini 29/01/2016 - 18:46

--------------------------------------

Molto bella, mai più guerre, ma non sentono. Ciao buona serata. Loris.

Loris Marcato 29/01/2016 - 17:29

--------------------------------------

bravo bisognertebbe ricordarsi dei noostri nonnii o padri e mai più guerra

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 29/01/2016 - 17:21

--------------------------------------

Francesco, mi hai emozionato. Bellissima davvero. Un caro abbraccio grande poeta. Un opera eccelsa.

Sabrina Marino 29/01/2016 - 15:32

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?