Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



AQUILA

AQUILA
Vista, udito, rapidità, precisione nella presa,
la tua caccia ad alte quote avviene in picchiata,
dall’alto guardi sulla terra ogni movimento,
non ha scampo la povera preda che hai scelto.


Mai in branco, sempre sola la tua caccia,
come un radar visioni seguendo una traccia,
plani per l’intercetto, pronto al combattimento,
come un aereo parti in picchiata sul bersaglio.


Vivi su rocce dove gli altri non hanno accesso,
nell’azzurro cielo vigili un territorio immenso,
aspettando una preda vivi del giorno il tempo,
nidificando su un dente della roccia a precipizio.


Con la compagna allevi figli da occhi indiscreti,
la preda catturata con piccoli bocconi li governi,
come un buon padre o madre per loro vivi,
prenderanno il volo preparati per spazzi infiniti.


L’aquila la regina dei cieli non ve né di uguali,
maestosa ed elegante nel suo volo planato,
ogni altro rapace da te viene allontanato,
il tuo territorio di caccia non può esser violato.




Share |


Poesia scritta il 02/01/2017 - 08:33
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1935 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


poesia elegante e maestosa come un'aquila. Giulio.

Giulio Soro 05/01/2017 - 20:08

--------------------------------------

L'indiscussa padrona del cielo. Ciao Giancarlo, Buon 2017

Wilobi . 03/01/2017 - 00:49

--------------------------------------

Voglia di spazi di libertà meravigliosa la natura che vola sopra tutto e tutti molto bella5*****patrizio

patrizio rossi 02/01/2017 - 22:28

--------------------------------------

Ciao Lupo, è la tua poesia!
I miei complimenti.

Loris Marcato 02/01/2017 - 22:25

--------------------------------------

Maestosa regina del cielo simbolo di libertà, descritta magnificamente.... il mio elogio e *****

ANNA BAGLIONI 02/01/2017 - 22:10

--------------------------------------

molto bella.

Marco Di Meco 02/01/2017 - 21:33

--------------------------------------

L'Aquila così forte, imponente, maestosa, regina dei cieli, è una madre anch'essa e come tale diventa tenera nel momento in cui governa le piccole bocche dei suoi piccoli con piccoli pezzi della preda. Bella.

Giulia Bellucci 02/01/2017 - 21:23

--------------------------------------

5* naturalmente!

margherita pisano 02/01/2017 - 21:10

--------------------------------------

Tanti pensano che l'aquila sia un crudele rapace...pochi sanno con quanto amore difende il suo nido, quando apre le sue ali e si libbra in volo, diventa la regina dei cieli...Molto bella questa poesia Lupo.

margherita pisano 02/01/2017 - 21:09

--------------------------------------

Mi é sembrato di essere su quelle rocce appostata ad osservare come in un documentario sulla natura,talmente hai sapute descrivere l'aquila in tutte le sue sfumature...Stupendo animale nella sua fierezza e libertà,Superlativo Giancarlo...buona serata a te ...bacione

M.Adelaide Ruggeri 02/01/2017 - 21:04

--------------------------------------

Mi va di dire Orgoglio e pregiudizio.I rapaci si temono, ma L'Aquila così descritta, ha una marcia in più: buona madre, buona cacciatrice.....è tutto in positivo.

Teresa Peluso 02/01/2017 - 20:49

--------------------------------------

sei bravissimo lupo, una poesia ben descritta complimenti

Mary L 02/01/2017 - 17:29

--------------------------------------

Bella la poesia e bella la fierezza dell'aquila.

Sabry L. 02/01/2017 - 15:34

--------------------------------------

Splendida descrizione splendida poesia.buon anno Lupo.

antonio girardi 02/01/2017 - 14:13

--------------------------------------

L'HAI FOTOGRAFATA NITIDAMENTE...
ILMIO ELOGIO, GIANCARLO.
*****

Rocco Michele LETTINI 02/01/2017 - 11:35

--------------------------------------

Componimento molto bello. L'immagine dell'aquila si accosta molto bene al significato di libertà, secondo me, ma soprattutto per il senso di equilibrio o il contrappeso che richiede un buon livello di libertà... Buon 2017 Giancarlo

Francesco Gentile 02/01/2017 - 10:13

--------------------------------------

splendida
una poesia enciclopedica, direi
l'aquila...regina delle rocce
FELICE 2017, POETA

laisa azzurra 02/01/2017 - 08:57

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?