Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Lu 'ssinziali

Ti quannu munnu è munnu si pó ddi'
ca no ssi faci quantu s'hava ffa',
percé nu' tutti 'ncora hamà capì'
a quali cosi giushti hamà 'bbatà'.


No' ssulu nui hamà putiri avì'
cuddu ca è nicissariu pi campà',
ma, pi cuscienza, ognunu havà ssapì'
ca quarche ccosa all'atri nc'hava dda'.


A cuiddi ca no' pponnu 'nnanti sci',
percé no' ttennu nienti ti mancià',
nu' nc'hama dda', no' l'hama ffa' murì'.


L'unu cu l'atru nu' n'hamà 'iutà'
cá lu 'ssinziali è cushtu et è ccussì
e cueshta è leggi pi l'umanità!



Traduzione:
L'essenziale


Da quando mondo è mondo si può dir
che non si fa quanto si deve far,
perché noi tutti ancor dobbiam capir
a quali cose giuste dobbiam badar.


Non solo noi dobbiam poter aver
quello ch'è necessario per campar,
ma, per coscienza, ognuno deve saper
che qualche cosa agli altri deve dar.


A quelli che non posson avanti andar,
perché non hanno niente da mangiar,
noi dobbiam dar, non dobbiam farli morir.


L'uno con l'altro noi ci dobbiam aiutar,
ché l'essenziale è questo ed è così
e questa è legge per l'umanità!


Sonetto continuo e tronco in vernacolo
sanvitese con relativa traduzione.
Schema: ABAB/ABAB, ABA/BAB. Tutti
gli endecasillabi sono tronchi.



Share |


Poesia scritta il 08/02/2015 - 11:44
Da Giuseppe Vita
Letta n.1640 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Eccellente..Vita!!Bravissimo...

Lory C. 08/02/2015 - 20:18

--------------------------------------

Giusè, sei proprio forte nel tuo dialetto. Molto intenso e pieno di umanità questo tuo sonetto. Bravissimo. Ciao

Romualdo Guida 08/02/2015 - 19:46

--------------------------------------

Un sonetto di pregevole fattura e di grande contenuto umano...io l'ho preferito nella sua lingua originale che mi ricorda il napoletano, anche se credo non sia così. Ciaociao. Eccellente

. Focus 08/02/2015 - 19:15

--------------------------------------

Bellissimo sonetto Giuseppe, bisogna dare per ricevere, grande la tua nobiltà d'animo!!!

giancarlo gravili 08/02/2015 - 18:56

--------------------------------------

L'ESSENZIALE PER VIVERE... E FORSE PER COTANTO GIOIRE...
SONETTI D'AUTORE GIUSEPPE FELICE SETTIMANA

Rocco Michele LETTINI 08/02/2015 - 18:40

--------------------------------------

Così dovrebbe essere,ma in pratica si fa molto poco,bravissimo,sonetto su cui riflettere

genoveffa 2 frau 08/02/2015 - 17:58

--------------------------------------

Bravissimo Giuseppe!
Ciao Elisa

elisa longhi 08/02/2015 - 15:20

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?