Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Lu 'ssinziali

Ti quannu munnu è munnu si pó ddi'
ca no ssi faci quantu s'hava ffa',
percé nu' tutti 'ncora hamà capì'
a quali cosi giushti hamà 'bbatà'.


No' ssulu nui hamà putiri avì'
cuddu ca è nicissariu pi campà',
ma, pi cuscienza, ognunu havà ssapì'
ca quarche ccosa all'atri nc'hava dda'.


A cuiddi ca no' pponnu 'nnanti sci',
percé no' ttennu nienti ti mancià',
nu' nc'hama dda', no' l'hama ffa' murì'.


L'unu cu l'atru nu' n'hamà 'iutà'
cá lu 'ssinziali è cushtu et è ccussì
e cueshta è leggi pi l'umanità!



Traduzione:
L'essenziale


Da quando mondo è mondo si può dir
che non si fa quanto si deve far,
perché noi tutti ancor dobbiam capir
a quali cose giuste dobbiam badar.


Non solo noi dobbiam poter aver
quello ch'è necessario per campar,
ma, per coscienza, ognuno deve saper
che qualche cosa agli altri deve dar.


A quelli che non posson avanti andar,
perché non hanno niente da mangiar,
noi dobbiam dar, non dobbiam farli morir.


L'uno con l'altro noi ci dobbiam aiutar,
ché l'essenziale è questo ed è così
e questa è legge per l'umanità!


Sonetto continuo e tronco in vernacolo
sanvitese con relativa traduzione.
Schema: ABAB/ABAB, ABA/BAB. Tutti
gli endecasillabi sono tronchi.



Share |


Poesia scritta il 08/02/2015 - 11:44
Da Giuseppe Vita
Letta n.1578 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Eccellente..Vita!!Bravissimo...

Lory C. 08/02/2015 - 20:18

--------------------------------------

Giusè, sei proprio forte nel tuo dialetto. Molto intenso e pieno di umanità questo tuo sonetto. Bravissimo. Ciao

Romualdo Guida 08/02/2015 - 19:46

--------------------------------------

Un sonetto di pregevole fattura e di grande contenuto umano...io l'ho preferito nella sua lingua originale che mi ricorda il napoletano, anche se credo non sia così. Ciaociao. Eccellente

. Focus 08/02/2015 - 19:15

--------------------------------------

Bellissimo sonetto Giuseppe, bisogna dare per ricevere, grande la tua nobiltà d'animo!!!

giancarlo gravili 08/02/2015 - 18:56

--------------------------------------

L'ESSENZIALE PER VIVERE... E FORSE PER COTANTO GIOIRE...
SONETTI D'AUTORE GIUSEPPE FELICE SETTIMANA

Rocco Michele LETTINI 08/02/2015 - 18:40

--------------------------------------

Così dovrebbe essere,ma in pratica si fa molto poco,bravissimo,sonetto su cui riflettere

genoveffa 2 frau 08/02/2015 - 17:58

--------------------------------------

Bravissimo Giuseppe!
Ciao Elisa

elisa longhi 08/02/2015 - 15:20

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?