Essere liberi,
veramente liberei,
in italia,
è un lusso di pochi,
come tutte le cose
importanti,
in italia ,sono complicate,
e difficili il doppio;
e solo i potenti e i ricchi,
riescono ad essere,
molto liberi,
da fare quello che vogliono;
per gli altri,
quelli normali,
in basso;
è una lotta,
una grana,
un problema non da poco;
parlare di libertà è un conto,
e non costa niente,
essere veramente liberi è un altro
paio di maniche,
e non è facile.
veramente liberei,
in italia,
è un lusso di pochi,
come tutte le cose
importanti,
in italia ,sono complicate,
e difficili il doppio;
e solo i potenti e i ricchi,
riescono ad essere,
molto liberi,
da fare quello che vogliono;
per gli altri,
quelli normali,
in basso;
è una lotta,
una grana,
un problema non da poco;
parlare di libertà è un conto,
e non costa niente,
essere veramente liberi è un altro
paio di maniche,
e non è facile.

Letta n.1304 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
Se fossimo tutti davvero liberi, saremmo già tutti in quel Dio che liberi ci ha voluti...Combattenti siamo in non pochi che tanti gravemente osteggiano e fanno soffrire, e che tuttavia libertà riescono ancora a volere e vivere appassionatamente, in tutti i modi possibili...
!









--------------------------------------
Profonda nel suo contenuto emblematico! L'essenza del concetto di libertà umana percorre l'intero testo sino alla finale riflessione dell'autore che ha voluto sottolineare la difficoltà di pensiero libero che non è certo prerogativa di tutti. I ricchi ed i potenti, invece,godono più facilmente di questa espressività, pubblicizzata ed autorizzata solamente dal danaro che li porta ad avere più voce in capitolo e ad essere più considerati rispetto ai meno abbienti, agli umili ed agli emarginati. La storia insegna che, voltandosi indietro, ahimè, spesso, è sempre stato così. Occorre non sfiduciarsi poiché la ruota della vita gira.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.