Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L'ossimoro...

L’ossimoro…


Oggi impera l ossimoro.
Retorica spesso al servizio degli stolti;
Acuti stolti!
Regna ormai solo furbizia
Il potere ne usa in abbondanza
offendendo come fosse minuzia
la nostra povera intelligenza.
Come dire che la politica è onesta!
Ecco allora l’ossimoro in agguato;
lo stolto acuto è diventato!
Si perché l’ossimoro non vuole
solo stupire lettori e interlocutori
sostituendosi a parole inesistenti,
ma crea realtà… indefinibili.
Noi crediamo in una vita eterna,
ma come può una vita esser tale
o meglio ancora l’eternità essere viva!
Però quanto amo usar l’ossimoro.
Preso come sono
dal vagare dei miei pensieri,
in quel luogo rumoroso
riesco a non sentire nulla.
Mi affido alla luna e poi
dimentico di alzare gli occhi al cielo!
Purtroppo sempre rimarrò
un adulto bambino che in questa
realtà virtuale si tufferà
per urlare quanto la vita ami
quanto l’amore ami .
Ma come spesso accade
cadrò in un silenzio eloquente
dove sarà tanta la gente
che proprio nulla a capire riuscirà
ma i miei capricci sosterrà.
Alla fine però sempre sarò un …
buon diavolo.



Luciano Capaldo 16 maggio ‘15



Share |


Poesia scritta il 16/05/2015 - 17:35
Da luciano rosario capaldo
Letta n.1357 volte.
Voto:
su 27 votanti


Commenti


Bravo Arcangelo ci sarebbe molto da dire. Ho voluto e credo che continuerò su questa strada dare un significato ad ogni forma grammaticale esistente. Ho iniziato con gli avverbi passando poi alle forme retoriche per arrivare poi alle congiunzioni e ritornare. Mi piace perché spesso l'uso di un avverbio o congiunzione o altro non sempre viene calcolato o visto nelle sue sfaccettature che pur sono comprese nella nostra grammatica. Nascono così aforismi , adagi,e vengono ritratte situazioni date per scontate che scontate non sono affatto. Tu che hai un animo molto sensibile potrai seguirmi in questo percorso. Grazie Arcangelo.

luciano rosario capaldo 17/05/2015 - 15:22

--------------------------------------

Con naturalezza di pensiero, lo definirei un testo dal contenuto ghiacciato e bollente, proprio come l'ossimoro, usato ed abusato da coloro che, avendo un'insicura natura intellettuale, vivono continuamente in antitesi con qualsiasi realtà li circondi, socialmente. E chi non sa ragionare con la propria testa, facilmente segue l'utilizzatore dell'ossimoro, proprio come avviene nelle situazioni in cui le promesse vengono fatte solo per non essere mantenute. L'incomprensione genera solitudine, ma quando è necessaria per sottolineare la verità delle cose, si appare come un "buon diavolo". Tante sarebbero le riflessioni da aggiungere. Testo piaciuto!

Arcangelo Galante 17/05/2015 - 14:44

--------------------------------------

Poesia profonda e delicatamente articolata, intelligentemente espressa.
Lodi e complimenti infiniti

Paolo Ciraolo 17/05/2015 - 01:29

--------------------------------------

HOLA LUCIANO ROSARIO Facendo onore all'ossimoro è una lucida-pazzia
pensare di crescere è così bello essere dei Peter Pan. In questo mondo di acuti-ottusi è meglio non curarsi della gente che alla fine ti prenderà con le pinze come ghiaccio-bollente anche se sarai solo un buon diavolo..... Hasta luego

Lucio Del Bono 17/05/2015 - 00:38

--------------------------------------

Bravissimo Luciano una poesia in chiaro scuro per ogni dubbio fugare confermando il concetto di... ossimoro

Claretta Frau 17/05/2015 - 00:10

--------------------------------------

Che bella poesia, complimenti...mi piace il tuo spaziare nei meandri della vita e fra le pieghe dell'esistenza. bellissime le osservazioni sull'ossimoro, dal quale anch'io sono attratto da un punto di visto letterario. Rumorosi silenzi, illustri sconosciuti, dolorosi piaceri...insomma, una figura retorica davvero unica, straordinaria...e poi bello l'esempio del suo uso da parte dei politici. Sei molto bravo...peccato davvero che di nuovo staremo poco insieme. Tira brutta aria, c'è un freddo calore verso di me...ahahahah...ciao, poeta, un abbraccione. 5 stelle.

. Focus 16/05/2015 - 21:44

--------------------------------------

O MEGLIO UN INCOMPRESO ANGELO... QUESTO TU SEI... INTENSI ET DILIGENTI VERSI LUCIANO... LIETA DOMENICA

Rocco Michele LETTINI 16/05/2015 - 20:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?