Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il gelataio....
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Ho letto con interesse il tuo intervento... Purtroppo le istruzioni non faranno mai nulla. Già solo leggere o visionare queste cose vengono i brividi... Figuriamoci per coloro che vivono sulla propria pelle questi disagi. Che mondo ingiusto, quante cose brutte accadono ogni giorno.

Giuseppe Scilipoti 21/02/2017 - 22:57

--------------------------------------

Ho scritto questa poesia dopo aver visto le foto di una mostra fotografica tenutasi a Milano l'ottobre scorso realizzata da un reporter ( non scrivo il nome perché non so se si può) su Dandora. In tale discarica confluiscono tutti i rifiuti da Nairobi. Intorno ad essa vivono centinaia di migliaia di persone nella più assoluta povertà e che muoiono presto a causa del forte inquinamento.Per una misera paga migliaia di persone rovistano tra questi rifiuti alla ricerca di materiale da rivendere, come il vetro o vestiti, ed anche cibo ancora commestibile. Pauroso! Pauroso è che ci sono molti bambini che si contendono quello che io ho definito ' inutile oro', perché per loro è fonte di sostentamento, sebbene sia fonte di morte precoce, mentre per noi è spazzatura. Oro anche perché costituisce un business in mano alle organizzazioni criminali.

Giulia Bellucci 21/02/2017 - 18:35

--------------------------------------

Ad esempio: Ma il Vaticano dov'è?
Perchè non si può fare qualcosa? Purtroppo più avanti si andrà e peggio sarà. La tua poesia da una visione molto realistica, ho visto Dandora attraverso un documentario e conosco bene le difficilissime condizioni degli abitanti. L'oro che arricchisce ma di certo non le persone del posto. È vergognoso e come ben sappiamo non si tratta dell'unico caso. Molto brava Giulia, oggi mi stai riempiendo di giustissime riflessioni...

Giuseppe Scilipoti 21/02/2017 - 12:33

--------------------------------------

Cara Giulia, ogni tuo singolo componimento è unico. Stavolta ci spostiamo in Kenya. Si vive a Dandora? Si sopravvive ahimè. Esponi in maniera molto sentita e veritiera, lo sfruttamento dei potenti sui paesi poveri è una gravissima piaga sociale. Versi non solo veritieri ma che denoto come appunto dicono gli alti utenti, un disperato grido di aiuto. Purtroppo viviamo in un mondo sbagliato...se l'Africa ha un tasso di mortalità troppo negativo la colpa è proprio dei paesi ricchi e industrializzati

Giuseppe Scilipoti 21/02/2017 - 12:30

--------------------------------------

Hai saputo ben rappresentare una località simbolo dello sfruttamento che i paesi più ricchi perpetrano nei confronti di quelli più poveri traslando lì tutte le zozzerie che il consumismo ha necessità di smaltire sfreggiando un territorio pieno di storia e fascino sulla pelle di quella gente senza colpe. Brava condivido e apprezzo.

Francesco Scolaro 18/02/2017 - 19:18

--------------------------------------

Quasi una preghiera questa splendida poesia.

antonio girardi 16/02/2017 - 12:07

--------------------------------------

CAMBIARE SI PUO'?
CAMBIARE SI DEVE!
PREGNARSI DI VOLONTA' PER PORTARE L'ALLEGRO VIVERE OVE IL SOFFRIRE LA FA DA PADRONE.
SENTITO QUANTO OCULATO DECANTO, GIULIA.
LIETA GIORNATA.
*****

Rocco Michele LETTINI 16/02/2017 - 09:37

--------------------------------------

Ognuno faccia quel che può , per un cambiamento...intanto importante denunciare il disagio.

Teresa Peluso 16/02/2017 - 08:15

--------------------------------------

con molta determinazione gridi di aiuto descrivi cambiare si può basta che chi deve ascolti 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 15/02/2017 - 21:55

--------------------------------------

un grido di aiuto
un grido che dev'essere ascoltato
cambiare si può?
non so Giulia, ma proviamoci

laisa azzurra 15/02/2017 - 20:36

--------------------------------------

un grido di aiuto
un grido che dev'essere ascoltato
cambiare si può?
non so Giulia, ma proviamoci

laisa azzurra 15/02/2017 - 20:23

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?