Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



CANCELLARE L' AMORE

Non chiedermi ciò che non conosco
la paura, il dolore
li ho cacciati in fondo
a laghi ghiacciati.
La nostra è una favola
dal finale funesto
che narrata fa paura.
Una di quelle storie
che stravolgono
piene di bugie, di tradimenti.
Passavano i giorni
e l’amore si vestiva di ricordi.
Si spegneva nei fiori
dalle corolle vermiglie.
Tappeti...
di petali calpestati
sfiorivano morendo
senza lasciare profumi.
Come un ricamo sfilacciato
che nasconde il disegno
lasciato incompiuto.
Un naviglio...
che non conosce porto
e in balia di tempeste
riempie d’acqua la stiva.
Vuoi che ti dica… ti amo
è questo che desideri.
Questa parola che suggella l’amore
non riesco a pronunciarla
ha perso il suo significato
ogni volta che provo a dirla
mille spine mi trafiggono la gola.
Resta in silenzio, non parlare
lasciamo alle nostre anime decidere
se l’amore e la vita possono ancora
abitare nei nostri cuori.


Mirella Narducci



Share |


Poesia scritta il 13/05/2017 - 22:58
Da mirella narducci
Letta n.1378 volte.
Voto:
su 13 votanti


Commenti


dolorosa
ma di una bellezza senza pari
Miry, sei un incanto

laisa azzurra 14/05/2017 - 20:32

--------------------------------------

AMICI...Vi ringrazio tutti di cuore, siete numerosissimi i vostri commenti mi rendono felice. Mando un abbraccio e un bacio a tutti: FRANCESCO G.- TERESA -PAOLO C. - LUPO - FRANCESCO S. - KEN - ROSI ROSI - MIMMI - ALFONSO - ROCCO - MARCO - GENE- Ciao

mirella narducci 14/05/2017 - 19:22

--------------------------------------

Il silenzio è più confortante di mille bugie, intensa e significativa

genoveffa frau 14/05/2017 - 16:56

--------------------------------------

Le tue parole mi sono molto vicine...poesia molto bella

marco cugnata 14/05/2017 - 16:28

--------------------------------------

Un profondo quanto sincero lamento in espressivi versi.
Lieto meriggio domenicale.
*****

Rocco Michele LETTINI 14/05/2017 - 16:14

--------------------------------------

Il gesto di una dea cattiva che passa e fa morire tutta la natura, tutto si spegne e diventa ghiaccio come i sentimenti che perdono vigore.
In un sentiero brullo si cammina, le parole sono scomparse, vive il silenzio dell'anima.
L'amore è morto, ma rimane la vita, ma quale e con quale significato. Il nulla attende per chiudere il sipario.
Drammatica rappresentazione che richiama alcuni passi della tragedia greca. ma qui non si tratta di rappresentare, ma vivere tristemente il dramma.
Descrizione superlativa.

ALFONSO BORDONARO 14/05/2017 - 14:21

--------------------------------------

Molto sentita e vera...

Mimmi Due 14/05/2017 - 14:04

--------------------------------------

Composizione vera e profonda...Bellissima 5*

Rosi Rosi 14/05/2017 - 13:36

--------------------------------------

Nulla può distruggere un amore, se non il tradimento. La tua poesia, cara Mirella, molto aderente alla vita vissuta, è fantastica. Quelle spine che trafiggono la gola, descrivono alla perfezione la situazione. Bellissima.*****

Ken Hutchinson 14/05/2017 - 13:10

--------------------------------------

Il dolore e la paura non hanno più dimora dentro un'anima resa insensibile dalle troppe ingiustizie subite da chi doveva corrispondere il proprio amore ed invece ei è rivelato distratto defilandosi da colei che ivece aveva riposto tutto in lui. Il risentimento è tale che non si riesce più a pronunciare la parola ti amo con l'enfasi che comporta. Poesia che estrinseca sentimento di tristezza scrtta con capacità ed estro.

Francesco Scolaro 14/05/2017 - 12:30

--------------------------------------

la tristezza la fa da padrona ma una stupenda interpretazione 5*

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 14/05/2017 - 12:09

--------------------------------------

E' vera e molto triste, ma è in questi due elementi la sua forza poetica. Notevoli lo stile e l'interpretazione.

Paolo Ciraolo 14/05/2017 - 11:39

--------------------------------------

Tristissima... Spero non autobiografica, ma bella nella sua struttura è nella ricerca delle parole.

Teresa Peluso 14/05/2017 - 09:20

--------------------------------------

Intensa e profonda.. la sento molto vera.

Francesco Gentile 14/05/2017 - 09:14

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?