Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

CREAZIONE AMBIGUA

E se tu uomo
Avessi perso ciò che doveva essere perso
E trovato ciò che non dovevi trovare
Il tutto può essere considerato insostenibile 
Come un qualcosa dislocato fuori dalla tua realtà 
Che sia una forma fatta a te specchio 
In orge di colori vivi ma che sbiadiscono in fretta
E rimodellata con le mani di un semplice pensiero,
O che sia un qualcosa di arenato 
Nel mare della tua coscienza
Dove navighi incerto e senz'occhi fino alla deriva
Lo vedi?
Tutto alla fine risulta insostenibile
Poiché l'essere umano 
Non è altro che una falsa testimonianza
Di ciò che noi reputiamo sostanza e vita


Share |


Poesia scritta il 24/05/2017 - 23:57
Da Mirko Faes
Letta n.1269 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Profondità di pensiero, notevole, che accompagna a riflessioni positive e importanti..

Francesco Gentile 26/05/2017 - 13:02

--------------------------------------

Vi ringrazio per i commenti.Non serve che io vi dia la mia di interpretazione visto che la vostra è già stata abbastanza completa.Grazie ancora a tutti

Mirko Faes 26/05/2017 - 00:22

--------------------------------------

L'uomo è una creatura perfetta con le sue debolezze che troppe volte trasforma in malvagità allora ci poniamo domande, perchè? tante sarebbero le risposte e non riusciremmo a comprenderle, solo follie, ottimo spunto di riflessione

genoveffa frau 25/05/2017 - 23:23

--------------------------------------

non mi espongo ritengo non esser ALL'ALTEZZA DI POTER PRENDERE UNA O L'ALTRA PARTE 5*

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 25/05/2017 - 16:31

--------------------------------------

siamo creati da un Dio folle, purtroppo
*****+

enio2 orsuni 25/05/2017 - 11:34

--------------------------------------

Sono molti gli interrogativi! le risposte forse e nella semplicità delle cose che ci circonda. Buona giornata 5*

donato mineccia 25/05/2017 - 11:07

--------------------------------------

MIRKO....Complessa questa poesia, mette in discussione la creazione e la vita che nel bene e nel male viviamo.Perche siamo stati creati, perche ci siamo su questa terra, se lo sono chiesto tanti filosofi ma si sono arresi e la religione ci è venuta incontro. Esistiamo forse per scontare un castigo divino quello di cui sono certa è che i nostri piccoli sforzi ci rendono unici e capaci di terminare un cammino che non è altro che un passaggio (Qui in questo mondo non ho mai incontrato chi ci ha preceduto). Il mio piccolo sapere mi fa sperare che ci sia un continuo migliore....Ciao

mirella narducci 25/05/2017 - 10:03

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?