Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

A che servono le parole?

(Dello stesso autore, tratto dal libro “Filastrocche magiche e disincantate con dipinti e personaggi d’autore”. Ediz. Youcanprint self publishing. Settembre 2015)


Le parole… sembra non abbiano più valore e dimensione.
Acquistano sempre più la consistenza delle bolle di sapone.


Parli… parli, ti agiti e t’accanisci… sempre più e all’infinito.
Il risultato è che il tuo interlocutore non ti ha neanche sentito.


La vera pena è dovere costatare
che sono proprio i tuoi cari a non volerti neanche più ascoltare.


Si finisce col perdere di vista la vera sostanza delle cose,
il nocciolo della comunicazione.
E alla fine, come prima, o peggio, resta intatta, di ciascuno,
la dannata posizione.


A che servono le parole non lo so proprio… veramente!
Me lo chiedo sempre e mi assale il desiderio di liberare,
di loro, la mia mente.


Vorrei togliere sostanza, concludenza
e significato al suono delle espressioni.
Non c’è spesso verso d’arrivare a una possibile comune definizione.


Anche queste parole che ho scritto non hanno davvero il benché minimo significato.
Entrano ed escono liberamente dal buco di un semplice soldo bucato.


È questa oggi che appare come verità.
Parlare è diventata una semplice banalità.


Tutti fiatano ma nessuno più ascolta,
perché anche le parole d’oggi non hanno la serietà di una volta.


Si giura, si promette e si spergiura continuamente pure con la persona cara.
La verità è che ogni parola che esce dalla bocca,
ha acquisito una saporosità davvero amara.


Perciò non vale più la pena usare le parole.
Conservale per parlare solamente quando è veramente il cuore che lo vuole.


Tutto il resto occorre buttarlo via
È l’unica vera soluzione che in questa vita, per davvero, ci sia.



Share |


Poesia scritta il 02/08/2017 - 07:46
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1458 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Parole che oggi inseguono parole e come resto ottengono parole. Rarità le parole inseguite dai fatti che come resto ottengono rispetto. Ma probabilmente è proprio il cuore che da questa funzionalità alle parole. Un Saluto

Wilobi . 02/08/2017 - 17:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?