SICILIA MIA BIEDDA
A me terra jè sicca, asciutta ma vagnata do’ mari,
i persone si ni vannu di la me terra.
Chista terra accussì biedda,
eppure accussì tinta.
O terra mea nun m’abbannunari,
e si ‘n juornu ti abbannunu iu,
sappi terra mea chi sarrai sempri rintra u’me cori,
Sicilia mia biedda!
i persone si ni vannu di la me terra.
Chista terra accussì biedda,
eppure accussì tinta.
O terra mea nun m’abbannunari,
e si ‘n juornu ti abbannunu iu,
sappi terra mea chi sarrai sempri rintra u’me cori,
Sicilia mia biedda!
La mia terra è magra, asciutta ma bagnata dal mare,
le persone se ne vanno dalla mia terra.
Questa terra così bella,
eppure così cattiva.
O terra mia non mi abbandonare,
e se un giorno ti abbandono io,
sappi terra mia che sarai sempre dentro il mio cuore,
Sicilia mia bella!

Letta n.1169 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Conosco il dialetto siciliano e l'ho apprezzata nella versione originale. Conosco la sicilia ed è una terra stupenda dipinta a tinte forti e mi viene in mente sempre una calzone:
Sicilia si la terra di l'ammuri,
Tu si la gioia di l'innamurati....
Antica, bella e ricca di storia.

Sicilia si la terra di l'ammuri,
Tu si la gioia di l'innamurati....
Antica, bella e ricca di storia.







--------------------------------------
ognuno ama la sua terra te lo fai con intensità 5* 



--------------------------------------
ognuno ama la sua terra te lo fai con intensità 5* 



--------------------------------------
L'amore per la Sicilia è qui ben rappresentato con una poesia semplice, intensa. Giulio Soro 



--------------------------------------
Mi è piaciuta, molto intensa.. Bella poesia





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.