Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Pioggia d’agosto

Lampi di luce
a farsi strada
nel cielo azzurro pallido d’agosto.


Nell’aria soffocante
del meriggio estivo
gocce di pioggia,
timide,
poi via via più fitte,
intonano una musica nota,
quasi dimenticata,
presagio di frescura dolce
odorosa di tigli e di oleandri.


Antiche piogge
mi tornano alla mente
nell’aria afosa di qualche estate fa,
quando i primi temporali
rammentavano l’odore
di libri e di scuola,
di foglie gialle
cadute lungo i viali
e la tristezza del vicino autunno
rubava il posto all’ allegrezza
della stagione bella che finiva
e dietro all’orizzonte,
sorniona,
scompariva.



Share |


Poesia scritta il 20/08/2018 - 14:50
Da Mimmi Due
Letta n.1127 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Grazie Antonio e grazie Francesco!

Mimmi Due 21/08/2018 - 16:59

--------------------------------------

Hai fotografato con arte la fenomenologia di un temporale come spunto di ricordanze di letizia ed anche di nostalgia. Molto bella, complimenti

Francesco Scolaro 21/08/2018 - 14:50

--------------------------------------

Bellissime immagini per una poesia che denota sensibilità e immenso amore.

Antonio Girardi 21/08/2018 - 14:03

--------------------------------------

GRAZIE di cuore a tutti voi!

Mimmi Due 21/08/2018 - 09:01

--------------------------------------

Mimmi, hai saputo trasmettere e risvegliare quelle emozioni antiche...ed ho sentito l'odore del libri di scuola, sei quaderni puliti ed ordinati, dei pennarelli, delle matite colorate
...alle prime piogge di tarda estate, sul finir dei giochi e della spensieratezza

laisa azzurra 21/08/2018 - 08:32

--------------------------------------

Una mescolanza di sensazioni fra il presente e il passato. Ricordi che affiorano con una tenera malinconia...molto bella. Complimenti

Anna Rossi 21/08/2018 - 04:11

--------------------------------------

MOLTO BELLA MIMMI

gcr poeta lupo dell'amiata 21/08/2018 - 00:46

--------------------------------------

MIMMI...bellissima poesia. Anche a me l'odore della pioggia richiama lontane stagioni dove l'allegria non veniva oscurata dalle nuvole nere cariche d'acqua.

mirella narducci 20/08/2018 - 22:34

--------------------------------------

Molto bella

Teresa Peluso 20/08/2018 - 20:40

--------------------------------------

Molto bella, imperniata sul tuo cavallo di battaglia, la nostalgia, che confesso è anche il mio. Mi è piaciuto molto quell'allegrezza, anziché allegria...mi pare che lo usasse anche D'Annunzio, ma non ne sono certa....la stagione bella che finiva, e non ce ne siamo nemmeno accorte...io rifarei tutto, e tu? Ciao.

Franca M. 20/08/2018 - 20:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?