MODIGLIANI
dell’amore tra modigliani
e hébuterne, rimane una stanza
a montparnasse
una finestra che sbandò
un dolore sul selciato
inghirlandato da dipinti
di meraviglia, setacci del vero
graziata pittura all’udire.
erigono il muro figure di donne
finezze di luci
spartiti di danze
baciate che il fiato rilancia;
tramonta sul volto
sul seno, sul pube
burrone districa le dita
granata sul petto
riscatta dolcezza di mani,
penisole sole.
occhi nella croce del vedere
raccolgono in una stanza
a montparnasse
salsedine degli angoli
batuffoli di tende
affreschi di destini.
e hébuterne, rimane una stanza
a montparnasse
una finestra che sbandò
un dolore sul selciato
inghirlandato da dipinti
di meraviglia, setacci del vero
graziata pittura all’udire.
erigono il muro figure di donne
finezze di luci
spartiti di danze
baciate che il fiato rilancia;
tramonta sul volto
sul seno, sul pube
burrone districa le dita
granata sul petto
riscatta dolcezza di mani,
penisole sole.
occhi nella croce del vedere
raccolgono in una stanza
a montparnasse
salsedine degli angoli
batuffoli di tende
affreschi di destini.

Letta n.1032 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
... le "sfumature" sentimentali dell'artista, visto che la "cornice" del costrutto é l'amore.
E come è possibile sintetizzare al massimo l'more tra Modigliani
e Hèbuterne? Semplice: con vera e ispirata poesia e una buona dose di empatia.
Verso dopo verso si legge una poetica di un’intensità ammirevole, si ascoltano le parole fluire dal pensiero che procreano quelle immagini necessarie per fornire al lettore un luogo, due persone e un amore.
Brava, cinque stelline stellari.

E come è possibile sintetizzare al massimo l'more tra Modigliani
e Hèbuterne? Semplice: con vera e ispirata poesia e una buona dose di empatia.
Verso dopo verso si legge una poetica di un’intensità ammirevole, si ascoltano le parole fluire dal pensiero che procreano quelle immagini necessarie per fornire al lettore un luogo, due persone e un amore.
Brava, cinque stelline stellari.




--------------------------------------
Buongiorno Giulia Rebecca ancora ci si becca. Nel senso che leggo qualche tuo lavoro di precedente pubblicazione.
Con questa poesia ci proponi un componimento poetico che sa pure di artistico grazie al fatto che sei una estimatrice del grande Modigliani, versi che indubbiamente sono frutto di ricerca storica e umana su di un personaggio del quale si è parlato molto e spesso senza cognizione di causa ma in questo caso sei stata capace di "pennellare" con risalto e cogliendo le (segue commento)

Con questa poesia ci proponi un componimento poetico che sa pure di artistico grazie al fatto che sei una estimatrice del grande Modigliani, versi che indubbiamente sono frutto di ricerca storica e umana su di un personaggio del quale si è parlato molto e spesso senza cognizione di causa ma in questo caso sei stata capace di "pennellare" con risalto e cogliendo le (segue commento)


--------------------------------------
Bellissima e magistrale dedica ad un artista che è tra i miei preferiti e ad una grande storia! Complimenti!






--------------------------------------
chiedo scusa
ho fatto confusione di amanti di Modigliani, ma c'è chi sostiene che la donna raffigurata nel dipinto sia Anna Achmatova
ho fatto confusione di amanti di Modigliani, ma c'è chi sostiene che la donna raffigurata nel dipinto sia Anna Achmatova


--------------------------------------
bellissima
una grande passione consumata nella città dell'amore. La matriarca della poesia russa, Anna, e la sua sensualità al di là della perfezione, è proprio nella grazia e nella femminilità.
sei proprio brava

una grande passione consumata nella città dell'amore. La matriarca della poesia russa, Anna, e la sua sensualità al di là della perfezione, è proprio nella grazia e nella femminilità.
sei proprio brava



--------------------------------------
Ho visitato la sua tomba, tumulata insieme al suo amato, al Pere Lachaise. Non volle sopravvivere al padre della creatura che aveva in grembo e il desiderio di essere sepolta accanto Modì, fu eseguito dai famigliari solo dopo tanti anni.
Stupendo cantico, il tuo, per celebrare un amore tanto grande quanto sfortunato. Ciao carissima Giulia.
Stupendo cantico, il tuo, per celebrare un amore tanto grande quanto sfortunato. Ciao carissima Giulia.



--------------------------------------
Una descrizione artisticamente e spiritualmente esaustiva! Complimenti vivissimi!


--------------------------------------
Molto bella!!!! 



--------------------------------------
I miei complimenti Giulia 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.