Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il suicidio della mente

E’ inutile pensare di…
dimenticare!
Sarebbe come combattere
contro i mulini a vento.
Non si può chiedere
alla tempesta di calmare
le correnti marine,
chiedere al sole di
splendere di notte,
o al dolore di trasformarsi
in gioia, per chi l’ha cancellata.
Chi chiederà al mendicante
cibo per gli dei distratti?
E’ impensabile buttarsi dalle
nuvole senza paracadute.
Dimenticare:
suicidio
della
mente!


P.S. Incipit ispirato da una canzone della Vanoni(Dettagli)



Share |


Poesia scritta il 07/01/2021 - 21:23
Da santa scardino
Letta n.828 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


No, Santa l'amarezza della tua poesia sfocia in pessimismo assoluto, la mente non deve accettarlo. Le immagini che crei sono molto belle, ma troppo amare.
ciao, Buona domenica!

mare blu 09/01/2021 - 22:54

--------------------------------------

Secondo me si può dimenticare, basta prendere il gesso e cancellare dalla lavagna della nostra mente i nostri ricordi.
Un caro saluto dal sottoscritto

Alberto Berrone 08/01/2021 - 22:06

--------------------------------------

Come sempre Santa, I tuoi testi portano profonda riflessione, condivido che non si possa quietare il ricordo e il conseguente rimpianto. Bravissima!

Alpan . 08/01/2021 - 20:48

--------------------------------------

Purtroppo è veramente inutile tentare di dimenticare...Tutto rimane in noi anche se in forme diverse e modificabili! Come sempre molto brava Santa

barbara tascone 08/01/2021 - 20:42

--------------------------------------

Testo notevole il tuo Santa..Non puoi riparare un oggtto se non prima sia rotto.

Salvatore Rastelli 08/01/2021 - 16:18

--------------------------------------

Bel testo complimenti. Accostamenti azzeccati, tutti! Hai descritto perfettamente il tutto in ogni tuo verso attingendo da un brano della Vanoni che francamente non conoscevo. Prima della disamina ho sentito il desiderio di ascoltarlo al fine di tracciare.
Messaggio della poetica lampante, infatti una trappola nella quale cadono tantissime persone è quella di imporsi di dimenticare. È fondamentale, secondo me, imparare ad accettare l'esperienza che si è vissuta e poi volgere lo sguardo al futuro.
Ad ogni modo la poesia rispetta un elemento chiave chiamato introspezione.
Nello spazio creativo, l'io lirico riesce poeticamente ad articolare sino a diventare comunicazione, difatti tra le varie cose ci comunica l'irreversibile.
Brava Santa, brava!!!

Giuseppe Scilipoti 08/01/2021 - 10:40

--------------------------------------

Vorremmo ricordare solo le cose belle e dimenticare quelle che ci fanno soffrire...ma purtroppo non avviene così!

Anna Maria Foglia 08/01/2021 - 09:37

--------------------------------------

"È inutile tentare
Di dimenticare
Per molto tempo ancora nella vita
Dovrai cercare
Dettagli così piccoli che tu
Non sei ancora pronto per capire"
Grazie Santa

Mirko D. Mastro(Poeta) 08/01/2021 - 07:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?