Come splende lei
Mia madre è una bambina,
con le ginocchia rosa
al lavatoio soffonde
cristalli di sale
ai muschi appesi,
ignorando il mare.
Ha fiocchi bianchi
e cenere sul canto
spento dalle sirene
nel luccicare delle bombe.
Mia madre resta
distesa su quest'erba nuova,
e s'ammira serena anche la luna,
di tante stelle,
lasciate al suo sorriso.
con le ginocchia rosa
al lavatoio soffonde
cristalli di sale
ai muschi appesi,
ignorando il mare.
Ha fiocchi bianchi
e cenere sul canto
spento dalle sirene
nel luccicare delle bombe.
Mia madre resta
distesa su quest'erba nuova,
e s'ammira serena anche la luna,
di tante stelle,
lasciate al suo sorriso.

Letta n.618 volte.
Voto: | su 7 votanti |
Commenti
GRAZIE davvero tanto,
mamma è per tutti un punto cruciale della vita, nel bene e nel male, un rapporto in continua evoluzione, una scoperta continua che non si ferma, nemmeno dopo la morte.

mamma è per tutti un punto cruciale della vita, nel bene e nel male, un rapporto in continua evoluzione, una scoperta continua che non si ferma, nemmeno dopo la morte.



--------------------------------------
Parole condivise molto e che riempiono i cuori di ogni mamma. 



--------------------------------------
Amo le poesie di Grazia per quello che dicono nonostante il leggero ma raffinato ermetismo che non inficia la lettura ma la esalta per quell'oggettivita priva di retorica di cui sono permeati i versi. E in questa poesia incentrata sulla trasposizione madre bambina Grazia non si discosta affatto da quanto paventato prima. La madre in questi versi diventa quasi un'icona elevata agli altari della memoria della figlia che ne fa uno struggente racconto in primis un'infanzia vissuta di pari passo con la guerra con tutte le difficoltà che questa ha comportato senza mai venire meno al sorriso di cui la figlia porta i segni a conferma di una madre gioiosa trasmettendo sempre serenità.


--------------------------------------
Bella e delicata





--------------------------------------
Molto delicate le tue parole vorrei anch 'io aver avuto una madre così!! 



--------------------------------------
Una lirica dolce, nostalgica quasi struggente, ad iniziare dal titolo che ho apprezzato tanto.
Non potevi farle dedica più bella...
Ciao Grazia, ben ritrovata

Non potevi farle dedica più bella...
Ciao Grazia, ben ritrovata




--------------------------------------
Ogni parola è Poesia,
riempie il cuore della sua Luce.
riempie il cuore della sua Luce.


--------------------------------------
Quanto amore e quanto sentimento con la tua bravura. Bellissima, Grazia





--------------------------------------
Ieri sera dopo aver letto questa poesia, giunto alla firma mi sono detto: non mi lascerò prendere dalla smania di commentare una delle mie autrici preferite.
Eccoci allora, la notte porta consiglio: mi ha fatto ripensare la notte a quel "soffonde" in un'immagine d'altri tempi di madre che cosparge lievemente di dolcezza l'intorno.
Ma il giorno spegne la magia della semplicità sostituendo rumore alla musica, fin sulla chiusa: ora dorme quella madre a cui hanno avuto l'ardire di spegnere gli occhi...ma non le stelle, quelle non le hanno spente, e non il suo sorriso
Eccoci allora, la notte porta consiglio: mi ha fatto ripensare la notte a quel "soffonde" in un'immagine d'altri tempi di madre che cosparge lievemente di dolcezza l'intorno.
Ma il giorno spegne la magia della semplicità sostituendo rumore alla musica, fin sulla chiusa: ora dorme quella madre a cui hanno avuto l'ardire di spegnere gli occhi...ma non le stelle, quelle non le hanno spente, e non il suo sorriso



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.