Ma quanto tempo...
MA QUANTO TEMPO...
(Scritta per il sesto anniversario della scomparsa di mio papà Nicola, tra le tante poesie a lui dedicate, questa piccolina mi è particolarmente cara.
Oggi, 3.8.22, ricorre l’undicesimo anniversario.)
(Scritta per il sesto anniversario della scomparsa di mio papà Nicola, tra le tante poesie a lui dedicate, questa piccolina mi è particolarmente cara.
Oggi, 3.8.22, ricorre l’undicesimo anniversario.)
Ti penso e ricordo
nei lunghi anni insieme,
e mi manchi e mi mancano
quegli incroci di sguardi,
le parche parole
sfioranti un silenzio
pregno di intese,
vago d’attese.
Ma quanto tempo è trascorso?
Fors’era ieri quando, crudele,
giunse la livida alba di morte,
che spense i tuoi occhi
di cervo stremato,
ed io colsi per te
la sua calda rugiada d’agosto,
che poi piano versai
sul tuo immoto respiro.
Ciao papà,
sempre nel mio cuore,
tua Mina
Marina Assanti
Luglio 2017
Sulle note de
Gli Angeli
di Vasco Rossi

Letta n.532 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
Ho letto un tuo racconto su Nicola, tuo nipote, Santa.
E' un bellissimo nome e mi fa tanto piacere che anche tuo marito si chiamasse così e ora il vostro nipotino.
Grazie di cuore per la lettura e le care parole. OGNI BENE a te

E' un bellissimo nome e mi fa tanto piacere che anche tuo marito si chiamasse così e ora il vostro nipotino.
Grazie di cuore per la lettura e le care parole. OGNI BENE a te





--------------------------------------
Bellissima dedica ad un pilastro della nostra vita: il padre. Analizziamo la loro figura quando non ci sono più e diventa evidente il peso della loro assenza. Il tuo papà si chiamava come mio marito ed ora a portare il suo nome come molti sanno (Le domande di Nicola) è il mio nipotino. Ti abbraccio e ti auguro ogni bene.







--------------------------------------
Grazie di tutto, Genè, mi è molto caro e prezioso questo tuo commento di apprezzamento e condivisione...







--------------------------------------
Il tempo inesorabile scorre ma i ricordi e le sofferenze restano radicate, riaffiorano improvvise e un magone ci afferra riacutizzando la mancanza importante.
Bellissima in tutta la sua interezza, un abbraccio Genè!

Bellissima in tutta la sua interezza, un abbraccio Genè!






--------------------------------------
Ti ringrazio di cuore,
Francesco,
davvero gentilissimo...

Francesco,
davvero gentilissimo...




--------------------------------------
Bella e commovente. Ti fa onore, ciao





--------------------------------------
Restano sempre presenti nei nostri cuori,
Damiano,
grazie di cuore.
Un saluto!
Damiano,
grazie di cuore.
Un saluto!



--------------------------------------
Faccio mia questa dedica,
anche il mio se n'è andato,
ma è sempre presente nel mio cuore.
anche il mio se n'è andato,
ma è sempre presente nel mio cuore.



--------------------------------------
Grazie, Mastro Poeta,
è stata scritta proprio mentre ascoltavo
quella meravigliosa di Vasco...
si può anche recitarla con la musica in sottofondo.
Grazie di cuore sempre, Mirko
è stata scritta proprio mentre ascoltavo
quella meravigliosa di Vasco...
si può anche recitarla con la musica in sottofondo.
Grazie di cuore sempre, Mirko



--------------------------------------
(…)
"E da qui, e da qui
Non le vedi più quelle estati lì
(…)
Qui è logico
Cambiare mille volte idea
Ed è facile
Sentirsi da buttare via
Qui non hai la scusa
Che ti può tenere su
Qui la notte è buia
E ci sei soltanto tu
(…)
E da qui, e da qui
Qui non arrivano gli angeli"
"E da qui, e da qui
Non le vedi più quelle estati lì
(…)
Qui è logico
Cambiare mille volte idea
Ed è facile
Sentirsi da buttare via
Qui non hai la scusa
Che ti può tenere su
Qui la notte è buia
E ci sei soltanto tu
(…)
E da qui, e da qui
Qui non arrivano gli angeli"


--------------------------------------
E' meraviglioso il tuo commento, Jean.
Lo scorrere del tempo si coglie osservando la crescita dei figli che accompagna maturazione e invecchiamento dei genitori, scomparsa dei nonni... è la vita.
Peraltro rimane tutto l'amore del vissuto terreno condiviso, vive pulsante nel cuore di chi resta, scriverne e condividere aiuta ulteriormente.
Grazie per la tua grande sensibilità,
grazie di cuore, Poeta,
un abbraccio a te

Lo scorrere del tempo si coglie osservando la crescita dei figli che accompagna maturazione e invecchiamento dei genitori, scomparsa dei nonni... è la vita.
Peraltro rimane tutto l'amore del vissuto terreno condiviso, vive pulsante nel cuore di chi resta, scriverne e condividere aiuta ulteriormente.
Grazie per la tua grande sensibilità,
grazie di cuore, Poeta,
un abbraccio a te





--------------------------------------
L'essenza della vita in quell'attimo che diviene infinito in ognuno di noi e ciò che siamo diviene improvvisamente ciò che saremo e che non possiamo immaginare. Il salto nelle incertezze ci pone il peso del trascorrere del tempo. Mai si pensa allo scorrere se non quando esso impone delle fermate dolorose e quelle fermate ci costringono alla riflessione sulla nostra caduca essenza e poi... L'amore vero rimane dentro e ti accorgi che è quello il valore fondante della vita che va oltre ogni barriera e ogni dolore e questi versi fanno rivivere il respiro di chi non c'è con amore e delicatezza infinita che merita un abbraccio con tutto il cuore e il dono più bello che si possa avere è qualcuno che ci ricordi con amore. Quando si dona amore vero spesso esso ritorna a lenire le ferite della vita.






--------------------------------------
Maria Luisa, perdonami, ti vedo adesso, non arrivano tutti gli avvisi di commento.
Sì, sono dolorosi ricordi che riaffiorano.
Grazie per la condivisione

Sì, sono dolorosi ricordi che riaffiorano.
Grazie per la condivisione




--------------------------------------
Grazie, cara Teresa, per la dolce condivisione.
Un caro saluto

Un caro saluto





--------------------------------------
Capisco il tuo dolore e condivido molto della tua bella poesia. Il cuore piange sempre, ricordando coloro che abbiamo amato.






--------------------------------------
Grazie di cuore, Caterina.
Molto intense e condivise le tue parole,
a rileggerti

Molto intense e condivise le tue parole,
a rileggerti




--------------------------------------
Quegli anniversari particolari, purtroppo, sono sempre dolenti.





--------------------------------------
Dolori immensi, ferite che non si rimarginano. Le persone che amiamo lasciano un vuoto incolmabile. Versi delicati e raffinati, molto commoventi. Complimenti.


--------------------------------------
Come anche tu saprai, queste sono perdite senza tempo... le nostre radici, che però vivono ancora e sempre in noi e nei nostri figli.
Grazie per esserti fermato qui a lasciare queste preziose parole.
Grazie di cuore, Aquila della notte

Grazie per esserti fermato qui a lasciare queste preziose parole.
Grazie di cuore, Aquila della notte






--------------------------------------
Quanto tempo è passato dal doloroso giorno mai scordato in ogni suo istante?
Amaro flusso di anni a scandire la memoria di un mesto ricordo, rivolo di parole a sigillare per sempre la memoria.
Amaro flusso di anni a scandire la memoria di un mesto ricordo, rivolo di parole a sigillare per sempre la memoria.


--------------------------------------
Grazie, Anna cara, grazie di cuore.
Non tutti gli anniversari sono uguali.
Questo lo sento particolarmente pungente.
Aveva occhi grandi e buoni il mio papà, come quelli di un cervo, ma era stremato... chiedeva quiete.
Un abbraccio, poetessa

Non tutti gli anniversari sono uguali.
Questo lo sento particolarmente pungente.
Aveva occhi grandi e buoni il mio papà, come quelli di un cervo, ma era stremato... chiedeva quiete.
Un abbraccio, poetessa





--------------------------------------
Il cervo stremato, immagine particolare per un padre, bello poter fare dediche di questo spessore!! Complimentissimi!!






--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.