Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Tu sei primavera...
Cos' è una nonna...
Fenice...
Scacciapensieri...
Haiku c...
La finestra di qualc...
È solo una sera d’au...
Freddo che arriva...
Come, perché...
Simulacro...
Il sogno...
La perla indiana...
Le note...
Siate Amore...
Piccola mia (a tema)...
Tenerezza...
A mano a mano...
L'altra faccia...
Quando I nostri occh...
Ètimo...
Il volo...
È dei poeti...
La scarpa sinistra...
L' angelo ferito...
Adda passà a nuttata...
In un mondo dove si ...
Alla fine del princi...
Stordito...
Eppur qualcosa resta...
La laureata...
Scivola il tempo...
La serenità è sentir...
Onde celesti di un'a...
Raccoglievo rose...
Era come un sogno...
Retaggio di una madr...
Il verso giusto...
Poesia Bianca...
In osteria...
La cena...
La mia rabbia...
Es...
Perché gongoli...
Il pugno...
Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Intanto il tempo vola

Mai come adesso il tempo scorre così veloce.
Hai tanti progetti ma sei preso da tante cose che perdi le priorità.
Vorresti mettere le cose a posto con tutti, ma ti manca il tempo, vorresti dire a una persona cara che le vuoi bene, ma non trovi il coraggio o le parole giuste.
Intanto il tempo vola e porta via anche quei momenti particolari che forse non si ripeteranno più.
Abbiamo consapevolezza che la nostra risorsa più preziosa, il tempo, è una parte della nostra vita.
Ed essa ci viene sottratta andando irrimediabilmente perduta.
La vera sapienza è nell'umiltà, è accessibile a tutti, ma non tutti la trovano.
Alcuni la respingono o la evitano, anche quando ce l’hanno a portata di mano.
Saperla gestire, è qualcosa che si impara, nessuno nasce con questa capacità.
In una corsa non vince sempre il più veloce, in una battaglia non vince sempre il più forte.
Non sempre i più sapienti hanno pane, né i più intelligenti sono ricchi.
Quelli che fanno carriera non sono sempre i più capaci.


Non sappiamo quand'è la nostra ora, il nostro tempo.
La verità è che siamo schiavi del nostro orgoglio, aspettiamo che gli altri facciano il primo passo, vogliamo la ragione anche quando non c'è.
Pensiamo di avere tempo ma proprio a causa della vita sfrenata che il mondo ci mette davanti, ci rimangono solo le briciole di quel prezioso tempo.
Sarebbe bello avere più tempo per imparare la vita, perché pur sapendo che alla fine dei nostri giorni non potremmo portare niente con noi, continuiamo ad essere avidi.




Share |


Racconto scritto il 09/12/2014 - 22:40
Da donato mineccia
Letta n.1333 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Vera e condivisa! Dobbiamo prenderci il tempo di vivere!

Chiara B. 12/12/2014 - 11:00

--------------------------------------

Diamo sempre troppo poca importanza al tempo che passa e non ci accorgiamo che quando vorremo, poi, non potremo più fare.
Molto autentico questo tuo pensiero, bravo. Ciao...

Gio Vigi 10/12/2014 - 18:49

--------------------------------------

Come scappa il tempo e come sono d'accordo caro Donato!
Piaciuto!
Ciao Elisa

elisa longhi 10/12/2014 - 15:31

--------------------------------------

Propio vero, condivisa...
Complimenti Donato, sei un autore molto sensibile ed attento...
Un caro saluto

Giuseppe Aiello 10/12/2014 - 12:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?