Ho sempre pensato che la metà fosse l'equilibrio per ogni cosa, un punto di incontro, di stabilità. La metà intesa come né troppo né troppo poco, né lungo né corto, né bianco né nero. Quindi il grigio sarebbe una metà. Allora ho cominciato a chiedermi, perché quel colore non piace a nessuno? Perché fa venire malinconia e tristezza a chi lo vede?
Osservando la metà di ogni cosa, quindi, mi sono accorta che non era come pensassi.
Quella metà, in realtà, è vuota, non è una parte e neanche l'altra, è un miscuglio che ti dà l'illusione di essere perfetto, ma è così confuso.
Ti da l'impressione di avere un po' di tutto, ma invece hai un po' di nulla.
È come la questione del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, dipende dalla prospettiva, ma soprattutto, dipende da te.
Tocca a te scegliere cosa vedere, a cosa dare peso, se prendere in considerazione una parte piuttosto che l'altra.
Ma in realtà quella parte non sarà mai abbastanza perché manca qualcosa. Ed è proprio quella cosa che manca che invece dà equilibrio.
Quindi se al grigio vogliamo aggiungerci una parte per dare equilibrio potremmo avere il bianco o il nero, ma alla fine arriviamo sempre a due estremi opposti.
Quindi, in conclusione, non c'è una formula per trovare l'equilibrio perfetto della propria vita, ma c'è il modo per poter vedere le cose da punti di vista differenti che ti porteranno ad essere ottimista o pessimista, ma se cercherai di trovare una via di mezzo, non sarai nulla.
Osservando la metà di ogni cosa, quindi, mi sono accorta che non era come pensassi.
Quella metà, in realtà, è vuota, non è una parte e neanche l'altra, è un miscuglio che ti dà l'illusione di essere perfetto, ma è così confuso.
Ti da l'impressione di avere un po' di tutto, ma invece hai un po' di nulla.
È come la questione del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, dipende dalla prospettiva, ma soprattutto, dipende da te.
Tocca a te scegliere cosa vedere, a cosa dare peso, se prendere in considerazione una parte piuttosto che l'altra.
Ma in realtà quella parte non sarà mai abbastanza perché manca qualcosa. Ed è proprio quella cosa che manca che invece dà equilibrio.
Quindi se al grigio vogliamo aggiungerci una parte per dare equilibrio potremmo avere il bianco o il nero, ma alla fine arriviamo sempre a due estremi opposti.
Quindi, in conclusione, non c'è una formula per trovare l'equilibrio perfetto della propria vita, ma c'è il modo per poter vedere le cose da punti di vista differenti che ti porteranno ad essere ottimista o pessimista, ma se cercherai di trovare una via di mezzo, non sarai nulla.

Da Green Eyes
Letta n.1151 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
In media res non stat virtus ma... mediocritas.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.