Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...
Temporale...
Secondo canto amoros...
Buonanotte alla terr...
Voglia di piangere...
Il Tomo- Reprobi Ang...
A mia madre...
Ordinando qualche pi...
Radica Di Veracità...
Il vento mi par...
Libera come il vento...
Primo canto amoroso...
Un dio guerriero...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Settembre ( Poesia a...
Preferenze...
L'acqua torbida...
La piuma morente...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Troppe-D 2

Una domenica di dicembre mi domandai dove fosse diretto il direttore didattico, docente di diritto a Dresda, e andai dunque direttamente a Dublino, dove dedicai un delicato ditirambo ad un deliziato
Donovan.
Dopo aver dato un dado d'oro ad un discendente di Dracula, detentore di diverse dotazioni di datteri della Dalmazia, divise in dodici derrate,
mi diressi in direzione di Dover domandandomi, disperato, dove avessi dimenticato il mio Dalmata
di nome Daspo.
In definitiva, se dovessi decidere di dirimere una diatriba sui diritti dei disoccupati, dirigerei i miei dardi sui doveri dei datori di lavoro, demotivati da demenziali decreti di legge che deprimono la dignita' e decuplicano le debolezze di un dirigismo demoniaco degno della più deleteria dabbenaggine dittatoriale dovuta, in definitiva, ad una deriva decisamente deflattiva, dipendente senza dubbio, dal più drastico determinismo demiurgico dodecafonico e da un debordante e destrutturante divisionismo documentaristico, dovuto decisamente ad un difettoso degrado, dipendente da una differente didattica divisionistica, dettata dalle diversificazioni delle più discutibili dialettiche dottrinali, direttamente dispensate da degnissimi divulgatori del tipo di Dickens, Darwin Diderot ed, ebbene si, anche dal divertente
barboncino Dudu.
A domani.



Share |


Racconto scritto il 11/08/2017 - 07:30
Da Ferruccio Frontini
Letta n.1202 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Sembra facile ma non è...grande!!!

margherita pisano 11/08/2017 - 11:00

--------------------------------------

Simpatica fantasia nell'uso costante di una sola lettera....originale....Serena giornata....

Annamaria Palermo 11/08/2017 - 10:57

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?