Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...
Temporale...
Secondo canto amoros...
Buonanotte alla terr...
Voglia di piangere...
Il Tomo- Reprobi Ang...
A mia madre...
Ordinando qualche pi...
Radica Di Veracità...
Il vento mi par...
Libera come il vento...
Primo canto amoroso...
Un dio guerriero...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Settembre ( Poesia a...
Preferenze...
L'acqua torbida...
La piuma morente...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La Ragazza Dai Capelli Rossi - recensione

È una casa signorile nell'America di fine '800. Gli abitanti, una piccola famiglia, padre, madre e figlia adolescente, e due domestiche. Gente normale, tranquilla. Eppure, qualcuno, non si sa chi e perché, sorveglia gli altri. Una faccenda davvero fastidiosa. Da subito, si sa che non è la cuoca. Poi si scopre che non è la cameriera, e che non è neppure la piccola. Infine, la spiona viene individuata, una ragazza dai capelli rossi. Ma chi è, da dove viene, come fa a entrare in casa? E perché, quando viene sorpresa, nasconde il proprio volto? Domande che, alla fine, avranno risposte impensabili, e inquietanti...


"La Ragazza Dai Capelli Rossi" è un racconto di Sabine Baring-Gould, tratto dalla raccolta " A Book of Ghosts " pubblicata a Londra nel 1904. È una storia di fantasmi vecchio stile (inevitabilmente, vista la sua datazione), che oggi potrebbe far sorridere, abituati come siamo agli effetti speciali e allo splatter che ai nostri tempi semplificano il compito di spaventarci. Qui è la trama che costruisce, lentamente, ma in un impietoso crescendo, un'atmosfera di mistero, di sgomento, fino alla raccapricciante conclusione finale. Un particolare che piacerà molto alle femministe più accanite riguarda l'unica figura maschile presente nella vicenda, descritto come un essere totalmente inutile, sciocco e insensibile. Tradotto per la prima volta in italiano, è disponibile nelle principali librerie on line (Kindle, Kobo, Mondadori Store, ecc.) in formato e-book, al prezzo indicativo di € 0.49.



Sabine Baring-Gould (1834 – 1924) è stato uno scrittore britannico molto prolifico. Si contano oltre 1200 sue pubblicazioni, e ancora oggi suoi inediti vengono scoperti e dati alle stampe come opere postume. Nonostante la sua professione di prete anglicano, sembrava particolarmente interessato al mondo dell'occulto e del sovrannaturale, sul quale pubblicò più di un'opera. In particolare, il suo "The Book of Were-Wolves" (Il libro dei Licantropi), del 1865, è uno dei testi di riferimento negli studi sulla licantropia.


Giuseppe Bauleo (1954 - ) è uno scrittore e traduttore italiano, attualmente a caccia di opere di autori famosi della letteratura fantastica anglo-americana inediti in Italia. Ha finora pubblicato sei romanzi come autore, di genere noir, fantasy e fantascienza, alcuni racconti e articoli, e opere di H.G.Wells, A. Conan Doyle, E. Wallace e altri tradotti per la prima volta nella nostra lingua. Al link
www.giuseppe-bauleo.it
è possibile consultare l'elenco completo e aggiornato dei suoi lavori.


Per leggere un'anteprima: https://www.kobo.com/it/it/ebook/la-ragazza-dai-capelli-rossi




Share |


Racconto scritto il 14/08/2017 - 17:57
Da Giuseppe Bauleo
Letta n.1446 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?