Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Visita al castello di Lublino

I passi pesanti, rumorosi, di uomini in armatura echeggiano sul ciottolato. Frammenti di conversazioni di una lingua a me sconosciuta veicolati da un vento d'epoca remota. Clangore di armi contro altre armi e squilli di tromba. Una donna, forse una cortigiana. Essa piange, tra le braccia stringe un lattante che a sua volta strilla acuto. 
Sequenze drammatiche per sempre scolpite nel legno, nella pietra e nei mattoni. Storie in attesa di essere raccontate, sofferenze in attesa di essere ascoltate.



Nota dell'autore: nel 2006, visitai il castello di Lublino. (Zamek Lubelski)
Nel varcare l'ingresso, mi trovai tutt'a un tratto trasportato indietro nel tempo per degli attimi indefiniti.




Share |


Racconto scritto il 30/05/2020 - 20:59
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.893 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Grazie madame Mary, in questa pubblicazione che definisco prosa poetica ho cercato di mettere in risalto l'evocazione e la suggestione. Dal tuo commento, deduco di essere riuscito nel mio intento.
Se ogni castello ha una sua regina e un re, il Friuli mi sembra di capire che in Italia è il re dei castelli.
Sì, immagino che sia una regione affascinante e intrigante, tra manieri, castelli, roccaforti e qualsivoglia c'è veramente tantissimo per lasciarsi... trasportare.


Giuseppe Scilipoti 07/07/2023 - 11:17

--------------------------------------

Ogni castello poi racconta di un fantasma, ecco chissà poi se è nascosto dentro qualche armatura e le prigioni beh fanno qualche brividino

Mary L 06/07/2023 - 23:57

--------------------------------------

In Friuli ci sono tanti castelli con le loro storie, bravo Giuseppe, attraverso le mura sembra di sentire i suoni, i pianti, le partenze.
I castelli sono anche affascinanti, guardare dietro le finestre ed immaginare un viso che ci guarda

Mary L 06/07/2023 - 23:54

--------------------------------------

La scrittura funge anche da teletrasporto ma in casi come questi l'abilità scrittoria non basta, bisogna avere quella sensibilità necessaria e il sapere mettere in moto i cosiddetti cinque sensi. Lo Zamek Lubelski lo visto, l'ho sentito, l'ho assaggiato, (nel senso che non l'ho visitato tutto) ne ho sentito gli odori e l'ho toccato nonchè mi ha toccato dentro.
Grazie ancora, i vostri contenuti commenti mi inorgogliscono e mi spronano a scrivere altri testi di prosa poetica.

Giuseppe Scilipoti 01/06/2020 - 10:42

--------------------------------------

Giacomo, Santa e Maria Luisa un grazie quanto il Castello di Bowser (chi conosce Super Mario Bros... sa!)
Sono sempre stato appassionato di castelli, di manieri e qualsivoglia, peccato che ne ho visitati pochi. Pochi ma buoni tra cui il suggestivo Castel dell'Ovo che però non mi ha "teletrasportato" come nello Zamek Lubelski. Quei brevi e veloci istanti di quest' ultimo non li dimenticherò mai.

Giuseppe Scilipoti 01/06/2020 - 10:40

--------------------------------------

Adoro i castelli e tutto ciò che sa di antico mi affascina immensamente e tu Giuseppe in questo racconto seppur breve, mi hai fatto rivivere le stesse sensazioni che provo quando sono in visita a qualche castello.

Maria Luisa Bandiera 01/06/2020 - 09:21

--------------------------------------

Immagini evocative che danno fascino alla storia. Flash di un tempo antico e del misterioso ed attraente Medio Evo. Un'epoca nella quale c'è ancora tanto da scoprire e da apprezzare. I miei complimenti all'autore che ci regala sempre cose nuove ed apprezzabili ed alla sua capacità di coinvolgerci nei suoi sogni. Bravissimo. Ciao.

santa scardino 31/05/2020 - 13:59

--------------------------------------

Bel brano...molto bella anche l'immagine scelta,davvero appropiata. Ciao

Giacomo C. Collins 31/05/2020 - 13:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?