Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Un vecchio disegno

Facendo un po' ordine nelle mie cose, mi sono ritrovata fra le mani un vecchio disegno, fatto su cartoncino con colori acrilici. Questo mio disegno (tra l'altro imperfetto e per certi versi artisticamente "sgraziato"), risale agli anni in cui si lottava per affermare i diritti delle donne. In quel periodo ci furono importanti conquiste, tra cui l'introduzione di una legge per il divorzio (1970) e di una legge che regolamentava l'aborto (1978.) È un vecchio disegno, ma è tutt'ora l'emblema di una situazione femminile immutata.
La mano enorme nel disegno, simboleggia il desiderio di fermare le orde di barbari: uomini (se così si possono definire) che continuano a demolire le certezze delle donne, saccheggiandole dei loro diritti.
Non intendo modificarlo, lo lascio così com'è...con tutte le sue imperfezioni. Da esso traspaiono tutte le debolezze e i dubbi dei tempi che furono e dei tempi che purtroppo ancora corrono. Trasuda di conquiste bramate, inesaudite ed è pregno di delusioni e sconfitte subite. Da allora purtroppo, ben poco è cambiato. Le donne sono ancora vittime di discriminanti retaggi culturali. Nel sottobosco "urbano", nella sicurezza delle case, all'ombra di sguardi sociali inesistenti, è un continuo pullulare di belve inferocite che brandiscono coltelli e infliggono colpi su corpi già martoriati da violenze e abusi quotidiani. Sono ancora tanti gli uomini che si arrogano il diritto di decidere in vece delle donne. Tutt'oggi, le donne continuano a subire violenze e nonostante mostrino mani grandi ed unghie ben affilate, vengono inseguite da cacciatori assetati di sangue: continuano ad essere braccate, perseguitate e uccise. Ma nulla le fermerà, le donne seguiteranno a combattere e non si stancheranno mai di dire "no." "NO" alla violenza, "no" alla sopraffazione, "no" all'inganno, "no" agli abusi e ai soprusi, "no" ai troppi "si" estorti e strappati con azioni coercitive e violente. "No" per tutte le volte che avrebbero voluto gridare "no", ma hanno detto "sì."



Share |


Racconto scritto il 12/05/2021 - 08:49
Da Giovanna Balsamo
Letta n.766 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Importante e più che mai attuale il tema trattato con una scrittura chiara e puntuale. Concordo con le riflessioni proposte e mi auguro che ai molti uomini che già hanno aderito a questa battaglia se ne aggiungano altri. Brava Giovanna

Anna Maria Foglia 13/05/2021 - 21:36

--------------------------------------

Bello, condivido il pensiero di fondo e il buon stile narrativo. Considera che io sono un ex sessantottino, come potrei non
condividere questo tuo brano? Ciao Giovanna.

Giacomo C. Collins 12/05/2021 - 20:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?