Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Racconto poetico… dietro i vetri

<Posso vederti dietro i vetri.
Nell’unico albero che fa ombra
sul cortile, i tuoi pensieri scuri tra le sue fronde.
Li ho sentiti dietro le spalle come un brivido.
Come un’ombra entrare da sotto la porta chiusa, i tuoi occhi
anch’essi scuri sciogliersi con le mie preoccupazioni più profonde.


D’altronde è risaputo che i figli sono…>
<<…piezz' 'e còre…>>
<…pezzi di azzurra fragilità finita chissà come nel cielo dell’opera
digitale di Ruiz, pennellate che si arrotolano attorno alle stelle cominciando a ruotare
e a rispondere al tocco di una mano, mostrando ciò che Van Gogh avrebbe potuto vedere
prima di dipingere il suo capolavoro. Tieni sempre la cornice sul tavolino in arte povera?>


<<Sì…>> <Sento la tua apprensione ora che vorrei fosse
autunno, e che le foglie d’oro vegliassero sul riposo delle
aiole adagiandosi a giacigli sulle strade d’asfalto e di fretta.
Vorrei tornare dove si visse scanzonati senza saperlo,
per gli stessi sentieri tra Hesse e il canto dei suoi alberi
dai ciuffi di muschio sospesi, e di polvere sulla mia bombetta


e su quel libro che abbiamo amato, ostinati granelli o solo irriverenti.
Hai scordato le favole antiche di uomini senza nome che alzano
spade agli ultimi sogni… e quei desideri che non si pronunciano!?
Spettano ora ai nostri figli le corse dietro treni fuggenti, rapiti in tramonti accesi>
<< Tocchi sempre le corde giuste>> <Abbiamo accolto nastri e petali bianchi come ricordi
gettati un giorno d'inverno e di sole, vite mai partite e quelle che ritornano.


Non hai scordato, forse, dietro i vetri nelle sere d’autunno noi muti
perdendoci a seguire il percorso di una goccia d’acqua sui vetri
quando le ansie per questi nostri figli come fantasmi s’agitano e sfiorano le debolezze…
Se questa telefonata con te fosse uno dei miei racconti, potrei intitolarlo
Frammenti di un’estate finita… s’affollano i pensieri in fondo a quelle pozzanghere buie,
la notte non lascia respiro ed il giorno sovrasta gli abbracci… i ricordi divengono carezze>



-a quattro mani con l’amica e autrice Laisa Azzurra




Share |


Racconto scritto il 15/01/2022 - 07:35
Da Mirko D. Mastro
Letta n.610 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Che dire? Il poeta non perde un colpo!

mario Righi 16/01/2022 - 10:07

--------------------------------------

Grazie di vero cuore

Mirko D. Mastro 15/01/2022 - 19:47

--------------------------------------

Bellissima...complimenti a tutti e due

Anna Cenni 15/01/2022 - 15:21

--------------------------------------

Complimenti ad entrambi, un bel racconto
... e più in particolare ha catturato il mio cuore e la mia fantasia e mi ha commossa quell'ultima frase: "... e i ricordi divengono carezze."

Maria Luisa Bandiera 15/01/2022 - 08:02

--------------------------------------

Piaciuto moltissimo.
Quasi monologo teatrale.
Paolo e Francesca contemporanei.
Complimenti a entrambi.
Ciao Mirko, ciao Laisa.

Loris Marcato 15/01/2022 - 07:52

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?