Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il commutatore (monologo semiserio)

Si è rotto il commutatore, quel marchingegno cerebrale che filtra e devìa le emozioni; mandando il sorriso per le cose belle e le lacrime per le cose brutte.
S'è rotto! Ho controllato le connessioni, cambiato qualche capocorda e un paio di for-box.
Mi sono perfino rilasciato (da buon elettricista) il Certificato di conformità.
Nonostante ciò, mi ritrovo a scrivere cose tristi col sorriso in bocca e a versar lacrime scrivendo scanzonato.
Il commutatore s'è cambiato d'uso diventando “invertitore”.
Io, sono una persona seria, integra, direi quasi integrissima... ma, mi cacciano dal Sito, meglio: “integerrima”.
Allora che fare? Scrivere cose semiserie, tragicomiche?
Così da poter piangere ridendo? Non so!
Potrei anche smettere di scrivere.
Ma sarebbe una tragedia e al solo pensarci mi metterei a ridere.
Capite, ora, il mio dramma? Non è facile!
È come amare la suocera. Non si puo! Non si può e basta!
Non me ne vogliano, adesso, le suocere.
Solo, cavalco il sentimento popolare che dice così...
Vedete? Vedete che si bagna il foglio? Sto piangendo!
Eppure dovrebbe essere comico.
Che posso fare? Mi affido a voi, cari amici.
Sono disperato! E sto ridendo...



Share |


Racconto scritto il 12/09/2024 - 14:06
Da Loris Marcato
Letta n.431 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Bellissimo monologo

Mary L 15/09/2024 - 19:37

--------------------------------------

Quando si confonde il sogno con la realta oppure si ha uno stato d'animo altalenante che fa sorridere di tristezza o disperarsi per la felicità, quando i dubbi si sommano ed addirittura subiscono deviazioni come una lampada deviata, allora puoi ben dire di essere diventato poeta.

Mino Colosio 13/09/2024 - 12:59

--------------------------------------

Bravo, bellissimo monologo che vale!

Maria Luisa Bandiera 13/09/2024 - 10:00

--------------------------------------

Strepitoso Loris
Cercherò di rispondere al tuo grido d'aiuto: Che posso fare? Mi affido a voi, cari amici. Sono disperato! E sto ridendo...
Vedi, siamo come elettrodomestici con il filtro periodicamente da cambiare. Il mio frigorista mi ha fatto notare che l’importante non è l’aspetto, ma quello che c’è dentro.
Da allora ho stati d'animo altalenanti, a volte mi vien da chiedermi se la luce del frigorifero si spegne davvero quando si chiude la porta...

Mirko D. Mastro 13/09/2024 - 07:33

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?