Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Tra me e lui

Era uomo di mondo, navigato
la pipa nella bocca
ed il baffo, dal tabacco ingiallito.


Io parlavo, e lui mi ascoltava.
Gli dicevo del cielo e della terra
degli alberi e degli uccelli
del rispetto e dell’amore
ed anche del dolore …


Lui mi guardava
quasi scandalizzato
con gli occhi stretti, stretti
per leggere meglio i miei pensieri
e sorrideva in un certo modo
che non so spiegare.


Era contento di ascoltarmi
ma nello stesso tempo mi sembrava
che provasse una certa pietà per me


Poi aprì la bocca e parlò:
“più ascolto la tua voce
e più mi vien da piangere
tu sei un uomo troppo coerente
sentimentale
arrivi sempre primo agli appuntamenti
ti commuovi per la gioia ed il dolore
ti meravigli quando spunta il sole
o quando tira vento e piove.


Gli uomini di questa natura
non ci sono più
son passati di moda, sono scomparsi
perciò voglio dire a te
quello che un vecchio pensatore
un giorno disse a me:
mentre tu ti arrovelli l’anima
gli altri se ne sbattono
senza versare lacrima”.


Proseguendo per la via
non ho potuto mai capire, se piangeva
per il vento dentro gli occhi, o per me.


TRA MIA E IDDU


Era omu di mundu, navigatu
a pipa intra a ucca
e lu bbaffu, du tabaccu ‘ngiallinutu.


Iò parrava, e iddu mi scutava.
Ci dicia di lu celu e di la terra
di l’abbiri e di la ceddi
di lu rrispettu e di l’amuri
e puru du duluri.


Iddu mi vaddava
quasi scandaliatu
cu l’occhi stritti stritti
pi leggiri mugghi i me pinzeri
e surridia i na certa manera
chi non sacciu spiegari.


Era cuntentu di scutarimi
ma ‘nto stissu tempu,
a me paria,
chi pruvassi na cetta pietà pi mia.


Poi apriu a ucca e parrò:
“cchiù scutu a to vuci
e cchiù mi veni i cianciri
tu si omu troppu cuirenti
sintimintali
arrivi sempri primu all’appuntamenti
ti cummovi pi lu preiu e pu duluri
ti maravigghi quandu spunta u suli
o quando tira ventu e chiovi.


L’omini i sta natura
non ci sunnu cchiui
passarunu i moda, scumpareru
pirciò, vogghiu diri a tia
chiddu chi un vecchiu pinzaturi
nu iornu dissi a mia:
mentri tu t’arrueddi l’anima
l’autri sinni sbattunu,
senza virsari lacrima”.


Prusiguìendu pi la via
non potti mai capiri si ciancia
pu ventu intra l’occhi, o pi mia.




Share |


Racconto scritto il 29/11/2024 - 15:11
Da Francesco Scolaro
Letta n.278 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Un racconto molto poetico, bello l'argomento narrato, e bella l'idea della traduzione in siciliano. Un racconto stupendo!! Complimenti davvero!

Anna Cenni 30/11/2024 - 11:39

--------------------------------------

Bei versi, bollano il mondo di oggi dove costumi sono profondamente cambiati. Molto incisive le ultime strofe. Cari saluti, Un bel fine settimana.

mare blu 30/11/2024 - 08:52

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?