![]() Postare su OS sarà possibile con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni. Ogni 2 per chi volesse contribuire alla sopravvivenza del sito con una piccola donazione ("info in evidenza") L'approvazione delle opere avverrà prima delle 8 e entro le 20 Grazie alla generosa donazione di un caro amico di OS si è potuto risanare il protocollo connessione e l'anima grande di Mauro Martini (mi piace pensare che l'essenza di Adriano viva in lui) ha pensato al hosting
Poesia a Tema ...della ricchezza dell'autunno ne fan parte le caldarroste INCIPIT o CHIUSA Scrittura Creativa Aveva lasciato la valigia sul treno. Aforisma a Tema Una breve massima sulla pazienza La Redazione |
||
![]() Migliori opere del mese di Settembre in risalto
Categoria Aforisma Categoria Racconto Categoria Poesia a Tema Categoria Scrittura Creativa La Redazione |
||
![]() INFO in evidenza Aiuta OggiScrivo a continuare ad essere presente con una piccola donazione Di seguito gli estremi ai quali effettuare il versamento con Causale "OggiScrivo" Cessione del Sito Norme Vigenti La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
SIFAR ma non SID ice Aveva lasciato la valigia sul treno.
Lo aveva fatto volontariamente, pensando bene a dove posizionarla, che si vedesse che non c'era. Senza rimorso per chi aveva visto salire a suo fianco sul treno della vacanza, mentre inosservato scendeva dalla prima classe per incamminarsi verso la sua auto posizionata utilmente nella piazza antistante la stazione, come da copione. Il botto lo avrebbe appre... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il Profumo E son poche,
le parole; son pochi pure i pensieri; se di te rimane il profumo; nulla distoglie, nulla distrae, nulla rapisce di più.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Equinozio d'Autunno Si elidono i giorni
trascorsi in riva al mare e lo sciabordio dell’onda imbastisce un madrigale. In ritirata il sole ![]() ![]() ![]()
Bacche L'inganno della
nebbia ti porta vicino tanto che m'invoglia e m'intriga il tuo vestire di verde antico. A te cipresso che vivi stagioni tutte uguali sei ora il faro nella valle che gua... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il Tomo- Reprobi Angelus 9.12 Caput nonum
La quinta stanza -A cena con qualche rimorso, se pur non invitato
![]() ![]() ![]()
Un nuovo giorno C’è sempre un nuovo giorno.
C’è sempre una speranza che guarda la luce che abbraccia il presente. La vita sorprende portare notizie inaspettate che esistono e vogliono arrivare proprio a... (continua) ![]() ![]() ![]()
Sogno …
Dall’oscuro bagliore …... (continua) ![]() ![]() ![]()
Non ho visto abbastanza Non ho visto abbastanza del mare.
Mi stancava la sabbia, sfumava l'acqua nel nulla più chiaro. Sullo scoglio osservavo dell'onda un richiamo sul viso, gocce di sale cadute, sosta di sangue del ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ritrovarci ancora Ben cinque volte
sulle dita della mano ho scritto... non ti voglio più. Ho stretto il pugno e fracassato un vetro, non una lacrima ma sangue rosso vivo come il tuo cuore. Questo nostro amore... (continua) ![]() ![]() ![]()
Magici momenti MAGICI MOMENTI
La sera si ammanta di silenzi La notte che nel sul lento declino, ![]() ![]() ![]()
Volevo mille cose Volevo mille cose,
insignificanti,importanti, preziose,segrete; volevo tante cose, piccole ,grandi,grandiose per me, ma non ho avuto nulla di tutto ciò, bensì ho dato la vita ed è la cosa a ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Verso l’ignoto Verso l’ignoto
L’incognito ci guida in territori dove nulla è certo. ![]() ![]() ![]()
Al cimitero Mi addentro in questo luogo scuro,
ne uscirò affranto ne son sicuro, facce che ti guardano negli occhi, per cui le campane fecero tristi rintocchi. Foto a colori e in bianco e nero, ![]() ![]() ![]()
rv 6:32 Son poche le
palpebre alzate imbrigliate nei viaggi quasi tutti uguali dei pendolari. Piuttosto appisolate da un rumore scandito che nel fare fruga la mente e porta al suono sommesso dall'as... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il Tomo- Reprobi Angelus 8.12 Octavo capitulum
La quarta stanza -Mangime per il proprio ego
Sogno di scrivere e poi scrivo il mio sogno La mia calligrafia. ![]() ![]() ![]()
Di quando viene Sera E rincorro le ombre
che sempre più lunghe, si aggrappano ai muri, cercando la luce dei lampioni. Dentro quel giuoco che si chiama Vita, rincorro i miei pensieri, al di là della siepe. Con la l... (continua) ![]() ![]() ![]()
Sentimenti muti Inariditi da un sole
privo di calore rinsecchiti dall’aridità di una notte senza fine si strozzano in gola, le parole cadono senza descriverli spariscono nel vuoto della tristezza ammalata d’indiffereza, la tua voce l’ho dimenticata ![]() ![]() ![]()
Un bacio può durare un secondo... Un bacio può durare un secondo, ma l’eco di quell’amore vibra per sempre nel cuore di chi ama.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Fotografia : un emozione perso... Fotografia : un emozione personale tra chi vive l'attimo e lo scatto che lo fissa.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Bagatelle L’indizio di un’inezia sorprende,
l’inizio di uno spazio dipende, quisquilie si squagliano al sole, la quaglia si nasconde tra l’erba tra giocolieri e saltimbanchi, ![]() ![]() ![]()
Occhiali nuovi tanti guai Dopo aver acquistato le lenti nuove e aver comprato una nuova montatura provo gli occhiali a casa.
Inizio a vedere sfocato, il pavimento un mocio vortice Vileda xxl e me ingrandita come la donna più alta del mondo! Caspita, mi accorgo subito che qualcosa non va bene! Non ho mangiato nemmeno funghi, la mia pizza preferita è al salamino! Torno dall'oculista e mi dice che la centratura è sbaglia... (continua) ![]() ![]() ![]()
Malvina Aveva un nome che era una sofferenza perché le era stato dato per onorare il padre che non aveva conosciuto, disperso sull'incrociatore Belgrano nella guerra per le isole che portavano il suo stesso nome.
Col crescere si estraniava sempre più spesso nel suo mondo seduta davanti al mare, tanto che divenne una caratteristica del suo vivere, un vizio che non spiegava ma capiva. Alle sue stranezze e... (continua) ![]() ![]() ![]()
Pensiero irrequieto Scrivo nell’ultimo
spazio bianco del foglio. Parole mal connesse grezze dove soggiorna l’inquietudine. E’lei a camminarmi dietro vorrei che mi sorpassasse per guardarla in faccia, non serve ra... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il sorriso di un amore tenero Quando sarai vecchia, Mamma,
ti porterò a braccetto nei giardini, vedrai correre i bambini e volare le farfalle, ti comprerò le prelibate zulle di mandorle, miele, zucchero e cannella. Quando... (continua) ![]() ![]() ![]()
Natisone a valle Agonia al Tagliamento
correnti forti, e vento in gola sassi bianchi, a tre toni un grido spento poi un badile, taciturno poi, gemiti dalla pozza. Fin su del Barda alla aspra bazza. ... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
I viali di settembre I viali di settembre
profumano di spiagge che si concedono a chi ama il sole del tramonto. Le barche rovesciate sulla sabbia frenano la risacca. I gabbiani dal picco degli scogli salutano le... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
Racconto del mese |
Le ragazze del '69 Nello stesso giorno in cui l'uomo allunava,due belle ragazze di 17 e 19 anni camminavano tenendosi per mano su una spiaggia assolata del Sud. Tra loro c'era un legame di sangue,ma non era questo ad accomunarle.
Vivevano nella stessa regione,ma non nella stessa città, per cui d'inverno si vedevano poco,ma finita la scuola passavano tutta l'estate insieme,una delle due viveva in una casa quasi sulla spiaggia. Il loro affiatamento era davvero speciale,avevano gli stessi gusti,le stesse aspirazioni per il futuro divertendosi a sognare e a fantasticare sull'ipotetico uomo con cui avrebbero voluto passare il resto della vita. La mattina ad arrostire in spiaggia, ma al tramonto lunghe passeggiate ( le vasche) sul lungomare schivando col sorriso fra i denti i commenti e gli sguardi dei ragazzi, quelli che mio padre chiamava 'mosconi'. Si divertivano a trovare a essi pregi o difetti estetici o su come erano vestiti, ma in effetti tutto questo le lusingava. Poi gli eventi della vita le sep... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
La grande sfida |
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
Secondo canto amoroso e un bicerìn de barbera Aspetto tutti i commensali a me più cari per pranzo, l’atmosfera è conviviale: il bicchiere mezzo pieno e il desco apparecchiato sobrio che per Santa Croce, pane e noce.
E le risate si rifletteranno sul vetro. Ci saranno il mio impermeabile che porterà il cappello con la tesa media, quella grande non poteva per un impegno precedente in un meeting pork-pie; e ci sarà l’ombrello, che settembre porta via i ponti o secca le fonti. È risaputo che nel periodo settembrino chi è esperto non viaggia mai scoperto. E verrai anche tu. Per farti bella impressione ho deciso di seguire il galateo a tavola, così appenderò la scarpetta al chiodo. L’unica cosa sulla quale resto indeciso è se con la posateria per il convito lo smartphone vada alla destra o alla sinistra del piatto… Vabbè, berremo il vin vecchio e lasceremo stare il mosto e a un certo punto del desinare ti prenderò la mano e, guardandoti negli occhi tuoi vinaccioli, ti darò le chiavi della mia cantina. (all'autrice più se... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||