Postare su OS sarà possibile con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni. Ogni 2 per chi volesse contribuire alla sopravvivenza del sito con una piccola donazione ("info in evidenza") L'approvazione delle opere avverrà prima delle 8 e entro le 20 Assodata la quasi irrisoria partecipazione degli iscritti alle dinamiche del sito, la noncuranza di taluni verso le valutazioni della Redazione e talaltri ai quali si addice il tema dell'aforisma del mese, l'autore e membro del direttivo Mirko D. Mastro esprime sdegno e al contempo afflizione verso chi rispetta e ama OS Righi e/o Versi di Novembre Haiku Poesia a Tema Il suono di un rumore Scrittura Creativa Il rumore come di un bicchiere quando si rompe lo aveva svegliato, ma in casa non c’era nessuno… Aforisma a Tema Una breve massima sulla bòria La Redazione |
||
Migliori opere del mese di Ottobre in risalto
Categoria Aforisma Categoria Racconto Categoria Poesia a Tema Categoria Scrittura Creativa La Redazione |
||
INFO in evidenza Aiuta OggiScrivo a continuare ad essere presente con una piccola donazione Di seguito gli estremi ai quali effettuare il versamento con Causale "OggiScrivo" Cessione del Sito Norme Vigenti La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
|
Raccoglievo rose Raccoglievo rose...
bianche, rosse, gialle, odorose ... Le coltivavo con grande amore... Donavano tanto sollievo al cuore. Poi, senza alcun avvertimento,mi punsi un dito... Con grande sgomento rivoli di sangue scesero giù a frotte E iniziò la mia battaglia con la morte. Non scoprii subito la verità , capii solo che la verità percorre tunnel oscuri, dove la luce ha bisogno di lavori ... (continua) Teresa Peluso 15/11/2025 - 09:01 commenti 0 - Numero letture:11
Era come un sogno ERA COME UN SOGNO
Il rumore come di un bicchiere quando si rompe lo aveva svegliato, ma in casa non c’era nessuno. Dopo la morte dei suoi genitori, avvenuta in un tragico incidente di macchina, era ritornato nel paese natio per sbrigare tutte le faccende del caso: i funerali con i vari accordi con le pompe funebri, gli annunci dell’avvenuta dipartita.. non aveva tempo per pensare e per sof... (continua) Maria Luisa Bandiera 15/11/2025 - 08:46 commenti 0 - Numero letture:8
Retaggio di una madre Di te
ho avuto paura per gran parte della mia vita, fino a quando per lei ho stretto il tuo sangue tra le mie dita. (da Cravatta a nodo Pratt-Shelby, M.D.Mastro)... (continua) Mirko D. Mastro 15/11/2025 - 03:59 commenti 0 - Numero letture:14
Il verso giusto Mi starai accanto,
quando sarò contento, quando sarò affranto! Quando riceverò un elogio, e quando subirò un affronto. Sarò il tuo segugio: sia se il giorno è lieto, sia, se è grigio. Mi sarai... (continua) francesco la mantia 14/11/2025 - 20:05 commenti 0 - Numero letture:19
Poesia Bianca Rimirando le vette dell'anime
dall’umil seduta d’un’onda di mare - sorrisi rifrangenti sbiadiscono all'unisono di una neve spumeggiante - e paiono danzare nella danza del librarsi come a... (continua) Ayesha Catalano 14/11/2025 - 12:07 commenti 0 - Numero letture:19
In osteria Quattro chiacchiere con un tresette,
una briscola ed una combriccola, l’ammiraglio gioca a terziglio, l’alpino col ramino si scompiglia beoni dal naso paonazzo Paolo Delladio 13/11/2025 - 18:29 commenti 1 - Numero letture:35
La cena Dentro la caverna l'orco stava preparando la cena.
Frantumava con la bava alla bocca ghiande e carne di cervo. La selvaggina nel bosco non mancava mai. Lui era grande ma pieno di sciatalgia e ogni volta che andava a caccia lasciava le sue impronte facendo crollare il terreno. La testa gli girava facendogli avere visioni. Vedeva elicotteri di zombie che lo pedinavano per sapere quello che face... (continua) Mary L 13/11/2025 - 18:27 commenti 3 - Numero letture:47
La mia rabbia Sento una rabbia
dentro di me raggiunge il cuore è un uragano che infuria un fuoco che brucia. E’ troppo grande è un incubo che non finisce... vorrei gridare ma non riesco a urlare. Rimane t... (continua) mirella narducci 13/11/2025 - 18:20 commenti 2 - Numero letture:44
Es Mi chiedi perché io mi aggiri
con rinnovata meraviglia in questi miei piccoli noti meandri. Esplorando i miei soliti anfratti di cuore. Forse perché la malinconia lascia cadere gocce di sale,... (continua) Jonathan NonImporta 13/11/2025 - 15:53 commenti 1 - Numero letture:42
Perché gongoli Perché gongoli
in Piazza Carlo Alberto col mio cappotto e il tuo berretto (non pensavo avresti avuto freddo) leggendo, di monumento in monumento, ogni didascalia e assorta e sicura conduci me... (continua) Vincenzo Mellozzi 13/11/2025 - 15:32 commenti 0 - Numero letture:25
Il pugno Mi opposi a quel sentire,
a quell’indecente sproloquio, a quelle frasi bislacche e impudiche. Tra bocca blaterante I denti d... (continua) Francesco Scolaro 13/11/2025 - 09:42 commenti 3 - Numero letture:65
Canta(storie) che ti passa Alla bettola sulle sponde dell'Adda, tal Ta' Verna di due rozzi del luogo Tazio e Verna tutto finisce.
Finiscono i danari dei masnadieri, rinchiusi sempre più sovente nelle segrete dal bargello, e sta per finire la buona stagione laggiù in Longobardia. Finirà il fetore dello spocchioso Lord Dante appartenente all'alto lignaggio degli Afrore, che porta dietro sé ogni imbrunire nella bettola; e fi... (continua) Mirko D. Mastro 13/11/2025 - 04:27 commenti 2 - Numero letture:52
HAIKU b Antonio Girardi 12/11/2025 - 20:40 commenti 2 - Numero letture:45
un momento Ti guardavo
come si guarda un qualcosa che sai già di aver perso, ma si finge eterno. E ogni gesto tuo IL CONTE M. 12/11/2025 - 13:36 commenti 2 - Numero letture:58
Nella vita non tutti siamo chi... Nella vita non tutti siamo chiamati a grandi traguardi,ma possiamo rendere grandi anche quelli che vengono percepiti come insignificanti,se operiamo con amore e passione.... (continua)
NICOLA MELES 12/11/2025 - 09:13 commenti 2 - Numero letture:40
Ci sentiamo...un addio educato "Ci sentiamo" è l’addio più educato, ma anche il più silenziosamente crudele. Non ha il peso definitivo di un “addio”, né la chiarezza di un “a presto”. È un filo sottile che resta teso tra due persone, ma che spesso non regge il tempo. Fa male perché lascia spazio all’attesa, all’illusione che qualcosa possa ancora accadere. E invece, dietro quelle due parole leggere, spesso si nasconde... (continua)
Estero __ 11/11/2025 - 20:45 commenti 1 - Numero letture:46
Dolci sogni Vola coccinella
e portami tra dolci sogni. Il cielo non è poi così lontano, con i tuoi occhi vedo il mondo.... (continua) Mary L 11/11/2025 - 17:24 commenti 7 - Numero letture:90
Olezzi autunnali In quest'aria d'estate
di San Martino cambiano gli odori e il verde - affrancato nella mitezza estiva prigioniero è ora di sfumature autunnali Tra danze di rami Carmine Ianniello 11/11/2025 - 14:42 commenti 2 - Numero letture:77
Voler cambiare Il mondo non cambia
si alternano i giorni, piove, c’è il sole il giorno e la notte ma tutto uguale rimane. Stessi gli animi si rinnovano in corpi sconosciuti, seguono il tratto di vita a lor... (continua) mirella narducci 11/11/2025 - 12:22 commenti 2 - Numero letture:63
Stanchi pensieri -Stanchi pensieri-
E mi fa grave il cuore Loris Marcato 11/11/2025 - 07:23 commenti 2 - Numero letture:63
Movenze d'inverno Ordinerò per posta
una come te, che ami il mare quando si fa inverno. Ma l'alba sul vetro disvela il broglio degli occhiali sulla Mirko D. Mastro 11/11/2025 - 03:13 commenti 4 - Numero letture:80
Uno strano pomeriggio Il rumore come di un bicchiere quando si rompe
lo aveva svegliato, ma in casa non c'era nessuno. Così l'uomo decise di riprendere il sonno pomeridiano perché quella mattina il lavoro era stato particolarmente stressante e aveva dovuto sostituire un collega che non stava bene. Il gatto era rimasto accoccolato sul divano e oziava felice come sempre. Per un attimo Giulio pensò che il gatto avesse ro... (continua) Costanza Nasi 10/11/2025 - 18:54 commenti 2 - Numero letture:79
Ombra silenziosa Non guardare i suoi occhi.
Tienilo accanto, il dolore, come si tiene un’ombra al tramonto né scacciata, né amata, Parlagli piano, Maria Giovanna Bloise 10/11/2025 - 17:00 commenti 1 - Numero letture:47
Baci fugaci Dammi mille baci
poi cento, poi altri mille, e non due bacetti spiccioli: non mi basta così poco. Ma tu non lo sai e io non te lo dico. Quando mi hai tirato a te delicatamente che labbra dolci! Ho pensato che avessi messo il mio rossetto. Chissà che volevo, chissà che pretendevo quando hai toccato il mio braccio; però che occhi. Poi le labbra e io mi avvicino poi un bacio, veloce. Bu... (continua) Alice Salvucci 10/11/2025 - 15:45 commenti 0 - Numero letture:55
Sotto il cielo d\'autunno Cadenzano i plantari
sul calpestio di selce, c’è brio tra i pensieri son coriandoli. Cammino a passo svelto A par mio inc... (continua) Francesco Scolaro 10/11/2025 - 10:15 commenti 3 - Numero letture:106
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
|
I viali di settembre I viali di settembre
profumano di spiagge che si concedono a chi ama il sole del tramonto. Le barche rovesciate sulla sabbia frenano la risacca. I gabbiani dal picco degli scogli salutano le... (continua) santa scardino 05/09/2025 - 10:13 commenti 5 - Numero letture:371
|
|||||
Racconto del mese |
|
Le ragazze del '69 Nello stesso giorno in cui l'uomo allunava,due belle ragazze di 17 e 19 anni camminavano tenendosi per mano su una spiaggia assolata del Sud. Tra loro c'era un legame di sangue,ma non era questo ad accomunarle.
Vivevano nella stessa regione,ma non nella stessa città, per cui d'inverno si vedevano poco,ma finita la scuola passavano tutta l'estate insieme,una delle due viveva in una casa quasi sulla spiaggia. Il loro affiatamento era davvero speciale,avevano gli stessi gusti,le stesse aspirazioni per il futuro divertendosi a sognare e a fantasticare sull'ipotetico uomo con cui avrebbero voluto passare il resto della vita. La mattina ad arrostire in spiaggia, ma al tramonto lunghe passeggiate ( le vasche) sul lungomare schivando col sorriso fra i denti i commenti e gli sguardi dei ragazzi, quelli che mio padre chiamava 'mosconi'. Si divertivano a trovare a essi pregi o difetti estetici o su come erano vestiti, ma in effetti tutto questo le lusingava. Poi gli eventi della vita le sep... (continua) santa scardino 02/09/2025 - 15:18 commenti 4 - Numero letture:417
|
|||||
La grande sfida |
|
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
|
Secondo canto amoroso e un bicerìn de barbera Aspetto tutti i commensali a me più cari per pranzo, l’atmosfera è conviviale: il bicchiere mezzo pieno e il desco apparecchiato sobrio che per Santa Croce, pane e noce.
E le risate si rifletteranno sul vetro. Ci saranno il mio impermeabile che porterà il cappello con la tesa media, quella grande non poteva per un impegno precedente in un meeting pork-pie; e ci sarà l’ombrello, che settembre porta via i ponti o secca le fonti. È risaputo che nel periodo settembrino chi è esperto non viaggia mai scoperto. E verrai anche tu. Per farti bella impressione ho deciso di seguire il galateo a tavola, così appenderò la scarpetta al chiodo. L’unica cosa sulla quale resto indeciso è se con la posateria per il convito lo smartphone vada alla destra o alla sinistra del piatto… Vabbè, berremo il vin vecchio e lasceremo stare il mosto e a un certo punto del desinare ti prenderò la mano e, guardandoti negli occhi tuoi vinaccioli, ti darò le chiavi della mia cantina. (all'autrice più se... (continua) Marks Dormito 24/09/2025 - 19:32 commenti 1 - Numero letture:216
|
|||||