Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Non è triste la tris...
Indifferenza...
Poch'anni...
Leggiera...
Lentamente...
Stare bene...
Mondi infiniti....
Finalmente ti ho tro...
LE SECCHE DELLA MELO...
Particolari performa...
Morire lentamente...
Henry...
IL PESO DEL PRESENTE...
Meteora...
Catino...
Coraggio d'amare...
La musica...
Perodramma...
Pensieri e profumi...
Una foresta...
É tenerezza nasconde...
Fili di maggio...
Lo specchio del lago...
Se ci “evi-tiamo”...
Adriano ( traccia)...
Amore e Psiche...
Finalmente...
Rosa Di Maggio...
Foglie a Maggio...
Ciò che insegnano le...
Un segno...
L'entusiasmo manca...
Poeta giardiniere...
Fratello...
Chi ha estro, creati...
L'amore senile...
Catarsi cosmica...
Il tuo assente compl...
Boccioli...
Il palmo di una mano...
Invisibile...
rashait ma'i...
Il faro...
La lettera nascos...
Poliedrica...
Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Biondo Corsaro

In una vecchia canzone che mi cantava mio nonno il Gran Corsaro, scende con il suo equipaggio, per saccheggiare l’isola. Al loro sbarco fuggirono tutti, ma i pirati riuscirono a prendere una ragazzina. La figlia del guardiano del faro.
Il capo, vedendola terrorizzata le dice:
“Sirena del mar, sorridimi e non tremar. Anche se sono un pirata, piccola fata, so pure amar.”
Scoppia l'amore tra il biondo corsaro e la fanciulla, ma lui deve ripartire...
Lei resta col padre, il guardian del Faro Blu.
I corsari erano terroristi quasi autorizzati dell'epoca che agivano al di fuori delle regole, ma non solo per il proprio interesse, ma anche per conto di chi rappresenta un'autorità e quindi con una legittimazione da parte di una autorità sovrana.
Una volta finita la guerra, i governi semplicemente non concedevano più la "lettera di corsa" quindi molti corsari continuavano l’attività in proprio, diventano, di fatto, dei pirati.
Come Remirro de Orco, assolto il suo compito, il Gran corsaro, perdette la sua “lettera.”
Così, qualche tempo dopo, quando torna all'isola è un banale pirata. Le autorità lo vengono a sapere ed ordinano al guardiano di non accendere il faro, facendolo sfacellare sugli scogli.
Io l'ho capita così, Sirena del mar...



Share |


Opera scritta il 18/10/2018 - 11:55
Da Glauco Ballantini
Letta n.1173 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Probabilmente il racconto appartiene ad una song- fiction

Glauco Ballantini 19/10/2018 - 08:55

--------------------------------------

Molto apprezzato

Angela Randisi 18/10/2018 - 19:12

--------------------------------------

...è già, se è "giusto"...
interessante Glauco,cercherò la canzone.

Grazia Giuliani 18/10/2018 - 17:59

--------------------------------------

Mirella questa è una canzone che puoi trovare anche su Youtube, la faccenda dei corsari e pirati invece è un fimnale acido che significa che se delinqui per qualcuno "giusto" la fai franca altrimenti la legge è legge. Ciao.

Glauco Ballantini 18/10/2018 - 17:36

--------------------------------------

GLAUCO....Io sono romantica avrei preferito che la ragazza si tramutasse in sirena e affrontando le onde verso il suo pirata gli avesse cosi insegnato il cammino per un approdo dolce. Mi piacciono le favole che finiscono bene.

mirella narducci 18/10/2018 - 17:26

--------------------------------------

Bello questo racconto.

Antonio Girardi 18/10/2018 - 16:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?