Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



NARCISO

Ombre estive su campagne e boschi
serbano il profumo delle febbri
fiamme in cima a queste notti
fanno miraggio di lamellibranchi.
Ancora io a vagare sulla sponda
di un lampo globulare
conosco il bosco sotto la verde foglia
il ruscello accanto al quale vivo.
Labbra come scrigno per le perle
mani di boccioli vorticosi, ventre
dolce inganno degli scogli
gambe lunghe di fibre bianche d'asbesto:
sono io al centro, tra l'io e il me
giorno che si fa notte che si fa giorno
cascata di fruscelli, variopinto turbinìo
di tutte le arti, poetica del prodigioso metaforismo, allegrezza poetistica d'ardito equilibrismo. Coincidenze incantano l'apollinareiano passante che vede me apparire sopra al sogno.


(un poco d'ombra, un'orbita di luce in cui si ignora quel proseguire la vita
stupore spirituale, carne dell'amore
pensiero girato in uno specchio
apre il cammino nella piccola corolla, astro impregnato di com'ero
rosa della mia innocenza.
mi sveglio al contatto del mio corpo, nell'ampio specchio una sorta di pensiero
cerchio della nudità, luce più forte della vita immagine interiore, universo ignoto
al mio essere di ragione)




Share |


Opera scritta il 27/01/2019 - 21:34
Da GiuliaRebecca Parma
Letta n.1236 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Scusa per i refusi nelle disamine ma il cellulare non ha la stessa comodità della tastiera del pc.
Visto che siamo abbastanza in tema spero che darai un occhiata al mio ultimo componimento intitolato "Piante"

Giuseppe Scilipoti 29/01/2020 - 22:59

--------------------------------------

... di condensare nell’immagine della compiaciuta, o fissata autocontemplazione del riflesso di sé incapace di distaccarsi/staccarsi, la poetica si "respira" appieno con quell'ancestrale invaghirsi che "seduce" il lettore.
Cinque stelline di feedback... con cui puoi atteggiarsi.
Continua così.

Giuseppe Scilipoti 29/01/2020 - 22:56

--------------------------------------

Da ricordare che il Narciso è anche un fiore è allora la poesia la ritengo bella e delicata dai versi dal lessico pregiatissimo che compongono cioè sanno di composizione floreale. E ci sta, per via di quel mettere in luce il bosco, tra l'altro i riferimenti epici sono notevoli.
Ti faccio i miei più vivi complimenti, anche perché hai evitato... (segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 29/01/2020 - 22:54

--------------------------------------

Narciso... ogni verso è inciso, su certi versi, intenso proprio in determinati versi un po' ritrattista.
Il verseggiare si orienta ad un "riflettere" che si fa specchio direi nitido, dell’esistenza, rendendo in maniera efficacemente simbolica/metaforica l’io lirico al suo essere non contro natura ma... dentro natura. La chiusa non ammette repliche. (segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 29/01/2020 - 22:50

--------------------------------------

Incantato dal virtuosistico tuo comporre!
Molto brava, davvero!

John Sirrom 30/01/2019 - 08:51

--------------------------------------

Vi ringrazio per la generosità.

GiuliaRebecca Parma 29/01/2019 - 17:31

--------------------------------------

Le tue poesie sono solo fa leggere e lasciarsi coinvolgere falla loro musicalità che le rende percettibili all'orecchio ed al cuore se sappiamo estrapolarne il succo che direi non manca.Sempre brava Rebecca.

Antonio Girardi 28/01/2019 - 21:35

--------------------------------------

Se con Apollinaire ti riferisci ai calligrammi...
Cosa di meglio che fondere la scrittura con l'arte figurativa...
Ma è certo solo una mia impressione.
Un saluto

Loris Marcato 28/01/2019 - 19:14

--------------------------------------

GIULIA...poesia molto complessa nel spiegare un narcisismo prepotente che a volte si impadronisce di noi. Perdonami ma mi sfugge l'apollinareiano passante?!

mirella narducci 28/01/2019 - 18:41

--------------------------------------

bellissima

Francesco Cau 28/01/2019 - 17:29

--------------------------------------

La dea Nemesi deciderà diversamente. Non è una bellezza autoreferenziale, sai donarla a piene mani.

Paolo Sermonti 28/01/2019 - 17:03

--------------------------------------

..in fondo, siamo tutti un po' Narciso. Qualcuno la definisce autostima, qualcun altro "consapevolezza di sé"...ma quel che proprio nn dovremmo, è vivere delle vecchie glorie.
Molto piaciuta, sei parte di quel bosco incantato

laisa azzurra 28/01/2019 - 09:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?