Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



MODIGLIANI

dell’amore tra modigliani
e hébuterne, rimane una stanza
a montparnasse
una finestra che sbandò
un dolore sul selciato
inghirlandato da dipinti
di meraviglia, setacci del vero
graziata pittura all’udire.
erigono il muro figure di donne
finezze di luci
spartiti di danze
baciate che il fiato rilancia;
tramonta sul volto
sul seno, sul pube
burrone districa le dita
granata sul petto
riscatta dolcezza di mani,
penisole sole.
occhi nella croce del vedere
raccolgono in una stanza
a montparnasse
salsedine degli angoli
batuffoli di tende
affreschi di destini.



Share |


Opera scritta il 09/03/2019 - 19:32
Da GiuliaRebecca Parma
Letta n.1095 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


... le "sfumature" sentimentali dell'artista, visto che la "cornice" del costrutto é l'amore.
E come è possibile sintetizzare al massimo l'more tra Modigliani
e Hèbuterne? Semplice: con vera e ispirata poesia e una buona dose di empatia.
Verso dopo verso si legge una poetica di un’intensità ammirevole, si ascoltano le parole fluire dal pensiero che procreano quelle immagini necessarie per fornire al lettore un luogo, due persone e un amore.
Brava, cinque stelline stellari.

Giuseppe Scilipoti 14/01/2020 - 06:41

--------------------------------------

Buongiorno Giulia Rebecca ancora ci si becca. Nel senso che leggo qualche tuo lavoro di precedente pubblicazione.
Con questa poesia ci proponi un componimento poetico che sa pure di artistico grazie al fatto che sei una estimatrice del grande Modigliani, versi che indubbiamente sono frutto di ricerca storica e umana su di un personaggio del quale si è parlato molto e spesso senza cognizione di causa ma in questo caso sei stata capace di "pennellare" con risalto e cogliendo le (segue commento)

Giuseppe Scilipoti 14/01/2020 - 06:38

--------------------------------------

Bellissima e magistrale dedica ad un artista che è tra i miei preferiti e ad una grande storia! Complimenti!

santa scardino 10/03/2019 - 15:17

--------------------------------------

chiedo scusa
ho fatto confusione di amanti di Modigliani, ma c'è chi sostiene che la donna raffigurata nel dipinto sia Anna Achmatova

laisa azzurra 10/03/2019 - 15:06

--------------------------------------

bellissima
una grande passione consumata nella città dell'amore. La matriarca della poesia russa, Anna, e la sua sensualità al di là della perfezione, è proprio nella grazia e nella femminilità.
sei proprio brava

laisa azzurra 10/03/2019 - 14:59

--------------------------------------

Ho visitato la sua tomba, tumulata insieme al suo amato, al Pere Lachaise. Non volle sopravvivere al padre della creatura che aveva in grembo e il desiderio di essere sepolta accanto Modì, fu eseguito dai famigliari solo dopo tanti anni.
Stupendo cantico, il tuo, per celebrare un amore tanto grande quanto sfortunato. Ciao carissima Giulia.

Paolo Sermonti 10/03/2019 - 11:25

--------------------------------------

Una descrizione artisticamente e spiritualmente esaustiva! Complimenti vivissimi!

John Sirrom 10/03/2019 - 01:02

--------------------------------------

Molto bella!!!!

Maria Isabel Mendez 09/03/2019 - 23:53

--------------------------------------

I miei complimenti Giulia

Ernesto D'Onise 09/03/2019 - 21:44

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?