Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La felicità è am...
Capisci davvero chi ...
Oculista nuova avven...
Piccoli Criminali...
Tutto è compiuto...
Quando arriva l'amor...
Tre settimane e mezz...
Gazza Ladra...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Stracci...
Riflessioni davant...
Mille lune...
Il tuo papà...
I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Opera scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Questa volta niente giochi e sofismi. Era una persona semplice, merita semplicità.

Being Human 29/10/2019 - 10:39

--------------------------------------

Grazie, anche per aver deciso di fare una eccezione.
Effettivamente l'alone di mistero che ruota intorno alle tue opere, caratteristica che io trovo estremamente artistica e interessante, mi aveva (ci aveva) condizionato.
Cambiando punto di vista diventa una dolcissima dedica.
Mi fa pensare che la mia mente a volte gioca a sapere più di quel che sa.
Grazie Being.
Graditissima.
Ciaooo

Mf


Michele Facchini 28/10/2019 - 19:24

--------------------------------------

Grazie, anche per aver deciso di fare una eccezione.
Effettivamente l'alone di mistero che ruota intorno alle tue opere, caratteristica che io trovo estremamente artistica e interessante, mi aveva (ci aveva) condizionato.
Cambiando punto di vista diventa una dolcissima dedica.
Mi fa pensare che la mia mente a volte gioca a sapere più di quel che sa.
Grazie Being.
Graditissima.
Ciaooo

Mf


Michele Facchini 28/10/2019 - 19:24

--------------------------------------

Come avrete ormai capito non sono solita rispondere ai commenti. Questa volta però ci tengo a spiegare.
La poesia è aperta nel significato e, come sempre, ognuno può attribuirle quello a sé più confacente, perché questo è il vero significato della poetica. Interessanti le vostre interpretazioni, soprattutto visto che io stessa solitamente "gioco" con similitudini, allusioni e metafore.
Questa volta però devo deludervi perché il senso che io le attribuisco è molto più banale. La poesia si riferisce ad una persona che ho molto amato e perduto: mia nonna, che mi ha cresciuta ed è stata una madre a tutti gli effetti per me. È un'ode a lei e a quello che è stata per me. Lei era conscia dell'affetto che provavo. Tuttavia il mio rimpianto più grande è proprio quello di non essere riuscita, quand'era ancora viva, a manifestarle apertamente l'importanza che aveva per me. Il nome è il suo nome, quello che per tutta la poesia ripeto più volte:madre.

Being Human 27/10/2019 - 12:14

--------------------------------------

Come al solito i tuoi componimenti
mi affascinano come mi intriga l'idea di Ernesto di capire quale nome dia la giusta connotazione a questa madre.
Io direi: Pazzia.
Ed è probabilmente un'ottima madre per un poeta, perché lascia aperta ogni porta alle emozioni.

Sempre belle le tue.

Mf


Michele Facchini 26/10/2019 - 23:47

--------------------------------------

Forse il nome é demone?

Ernesto D'Onise 26/10/2019 - 21:23

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?