Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Un falco per Natale

Leeds 16 Dicembre 2019



Caro Babbo Natale,
per quest'anno vorrei un falco. Un volatile del genere sarebbe fantastico oltre che utile per graffiare i bulli del quartiere. Da tempo mi hanno preso di mira, ed io non sono capace a difendermi.
Mia sorella mi aveva consigliato un cane, ma con la sfortuna che mi ritrovo, mi potrebbe capitare una bestiola che fa solo bau bau, quindi se non dovesse mordere, cosa me ne faccio?
Sai, all'inizio pensavo di chiederti un rinoceronte, poi ho riflettuto sull’impossibilità di caricarlo nella tua slitta, mentre un falco può semplicemente volare al tuo fianco.
Sotto l'albero di Natale, lascerò una ciotola di latte e una manciata di biscotti per te, mentre per Astor, un topo morto. Eh sì, gli ho già dato un nome.
Tipregotipregotipregotipregotiprego!!!!!!!!!!
Grazieeee!!!


Daniel Brown




Share |


Opera scritta il 12/01/2020 - 10:57
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.967 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Grazie Maria Luisa, dopo i miei commenti, ti sei fiondata come un falco... a leggermi e commentarmi. E questo mi fa molto piacere. Il falco e l'aquila sono i miei volatili preferiti, e sulle ali della fantasia... ne ho tratto questo racconto.
Lieto pure di sapere che apprezzi la mia scrittura. Qui in "Un falco per Natale" per ovvi motivi è volutamente un po' ingenuo visto che si parla di una lettera scritta da un bambino che chiede un regalo inusuale.
Spero tornerai a leggermi.

Giuseppe Scilipoti 25/01/2020 - 08:31

--------------------------------------

Dopo i tuoi bei commenti, dei quali ti
ringrazio anche qui, sono venuta a leggerti. Il falco ispira proprio la libertà, qui in Piemonte abbiamo le "poiane" sono animali bellissimi... tu scrivi veramente bene e il tuo racconto è fuori dal comune. Siete tanti autori, imparerò a conoscervi poco alla volta. Un saluto.

Maria Luisa Bandiera 23/01/2020 - 14:07

--------------------------------------

x Ernesto: in estrema sintesi semplicemente ti ringrazio!!!
x Giulia Rebecca: un sonoro pugno espresso poeticamente, dritto e veloce proprio come un falco. Mi ha fatto sorridere il tuo poetico pensiero. Davvero... forte! Grazie
x Santa Scardino: innanzitutto ti ringrazio sia per avermi menzionato un film che vedrò in futuro di "afferrare" (ho letto la sinossi sul web, mi sembra interessante) e per il tuo sempre sincero commento.
Vedo che hai saputo tracciare il racconto facendo leva sui miei lontani trascorsi e la mia voglia di rivalsa. La tematica bullismo, per ovvi motivi l'ho affrontata più volte nei miei componimenti. Qui magari mi sono lasciato per lo più andare ad un racconto leggero, una specie di chrismas short story sotto forma epistolare, quindi il bullismo non è l'argomento perno ma solo una componente. Alla fine, nel mio caso il "falco" rappresentò e rappresenta la libertà. A proposito di "Libertà": il mio prossimo componimento si intitolerà così.
Un abbraccio a tutti!

Giuseppe Scilipoti 15/01/2020 - 11:11

--------------------------------------

Intanto mi hai fatto ricordare un bellissimo film intitolato appunto Hawk.
Conoscendo i tuoi incubi giovanili e quanto ti hanno fatto soffrire, penso che la tua richiesta sia giustissima, anche se non approvo che alla violenza(anche quella psicologica)si risponda con altrettanta violenza, ma comprendo la tua legittima voglia di rivalsa. La scelta del falco, simbolo del grande Federico II, austero superbo regale e giustiziere. È un racconto breve ma ricco di significato. Bravissimo. Ciao Giuseppe

santa scardino 14/01/2020 - 14:27

--------------------------------------

Il falco, gigante delle battaglie rapide, magnifico quando è sospeso nell’aria trasparente. Dinanzi alla sua presenza istintivamente si arretra eppure tale apparizione suggerisce un punto di vista d’osservazione insolito che appartiene alla visione ‘frontale’… nel senso di un bel pugno in fronte al bullo-meschino.
Ciao Giuseppe


GiuliaRebecca Parma 12/01/2020 - 18:40

--------------------------------------

In estrema sintesi.
Ha ragione GIULIA e anche Rebecca.

Ernesto D'Onise 12/01/2020 - 14:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?