
Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
E' piuttosto conosciuta, troverai facilmente, fanno dei video anche per i bambini... è molto bella e voglio crederci anch'io.
Grazie a te!

Grazie a te!



--------------------------------------
Marina...gran bella leggenda questa del ponte dell'arcobaleno. Mi informerò...e magari la userò, in qualche modo. Troppo bella...magari fosse così, ma io voglio crederci. Grazie! 



--------------------------------------
Scusami se te lo scrivo qui, mi riferisco al commento che mi hai lasciato per Roger.
Non so quali origini abbia, ma in sostanza la Leggenda del Ponte dell'Arcobaleno dice che tutti gli animali che non ci sono più e sono stati tanto amati in vita, si ritrovano su questo ponte dove attendono di ricongiungersi all'amato padrone.
Se ti interessa puoi cercare in internet, ma trovi anche tanti bei video su you tube, riguardo questa leggenda.
Grazie per Roger, a rileggerti
Non so quali origini abbia, ma in sostanza la Leggenda del Ponte dell'Arcobaleno dice che tutti gli animali che non ci sono più e sono stati tanto amati in vita, si ritrovano su questo ponte dove attendono di ricongiungersi all'amato padrone.
Se ti interessa puoi cercare in internet, ma trovi anche tanti bei video su you tube, riguardo questa leggenda.
Grazie per Roger, a rileggerti



--------------------------------------
Racconto scritto molto bene, simpatico ed ironico.


--------------------------------------
Anna...Vasco Pratolini, che onore! Stragrazie, allora. No, non conosco Apollinaire Anonimo...ho solo letto una sua poesia molto originale ma di lui non so niente. Ciao. 



--------------------------------------
Grazie Aquila della notte...il tuo nome mi rievoca le mie letture giovanili preferite. anche da noi il Clinton ( anch'io credevo si dicesse Clinto, invece...) è scomparso. Credo sia stato addirittura vietato per la bassa gradazione alcoolica che lo trasforma presto in aceto. 



--------------------------------------
Grazie Marina, bello il tuo commento.




--------------------------------------
Mi hai ricordato Vasco Pratolini!! Nello scrivere e l'atmosfera. Tra te e Appolinaire anonimo c'è qualcosa? Ieri ho avuto strani commenti...sulla mia ultima. 



--------------------------------------
Originale il raccontare con la voce della moglie una storia evidentemente che lei ti ha raccontato, e che lascia un po' di gusto amaro in bocca.
Dalle mie parti si coltivava il clinto. I vecchi dicevano che prima che arrivasse l'irrigazione col Canale Villoresi, c'era un filare ogni tre pertiche.
Ai miei tempi erano rimasti circa un paio di filari per campo, prima che diventassi ragazzo, erano spariti i filari, e tutti i piccoli contadini.
Dalle mie parti si coltivava il clinto. I vecchi dicevano che prima che arrivasse l'irrigazione col Canale Villoresi, c'era un filare ogni tre pertiche.
Ai miei tempi erano rimasti circa un paio di filari per campo, prima che diventassi ragazzo, erano spariti i filari, e tutti i piccoli contadini.


--------------------------------------
No, Alex, ti è riuscito molto bene.
Leggendo io ho rimosso la premessa che, giustamente, hai lasciato, proprio perché ti sei immedesimato molto bene, attraverso tua moglie, nel sentire di una donna, di una ragazza, anche perché sei una persona sensibile e dolce.
In genere i racconti sono un po' penalizzati sui siti, poi ci sono, magari, persone come me che hanno qualche problema alla vista e non possono affaticare gli occhi.
Tu continua a scrivere quel che senti che sei davvero bravo, delicato e sensibile.
A rileggerti,
Marina
p.s. noto adesso che le letture non sono poche, anzi...
Leggendo io ho rimosso la premessa che, giustamente, hai lasciato, proprio perché ti sei immedesimato molto bene, attraverso tua moglie, nel sentire di una donna, di una ragazza, anche perché sei una persona sensibile e dolce.
In genere i racconti sono un po' penalizzati sui siti, poi ci sono, magari, persone come me che hanno qualche problema alla vista e non possono affaticare gli occhi.
Tu continua a scrivere quel che senti che sei davvero bravo, delicato e sensibile.
A rileggerti,
Marina
p.s. noto adesso che le letture non sono poche, anzi...


--------------------------------------
Grazie Marina e Margherita...c'è da dire che il racconto non è stato facile per me. Scrivere nei panni di mia moglie è stato un tentativo di immedesimarmi, non perfettamente riuscito. E infatti gli apprezzamenti sono pochi. Grazie ancora.


--------------------------------------
Il racconto è fluido e scorrevole, una storia che forse appartiene a tante di noi, intendo l'amica bella e corteggiata da tutti, ma poi si sposa con l'ultimo della serie, senza altro aggiungere. Complimenti!


--------------------------------------
E'un racconto interessante.
La bellezza del corpo, quando c'è, è fugace.
Quella dell'anima invece traspare attraverso una bellezza naturale, semplice pulita.
Avevo anch'io un'amica che ritenevo molto bella, interessata ad apparire, avevamo 16 anni, a piacere a tutti i ragazzi. E piaceva.
Ma era una ragazza superficiale e questo, nel tempo, mi ha fatta riflettere e mi ha portata a vederla con altri occhi.
Molto ben scritto, sempre un piacere leggerti, Alex, sempre interessanti i tuoi spunti di riflessione.
Complimenti
La bellezza del corpo, quando c'è, è fugace.
Quella dell'anima invece traspare attraverso una bellezza naturale, semplice pulita.
Avevo anch'io un'amica che ritenevo molto bella, interessata ad apparire, avevamo 16 anni, a piacere a tutti i ragazzi. E piaceva.
Ma era una ragazza superficiale e questo, nel tempo, mi ha fatta riflettere e mi ha portata a vederla con altri occhi.
Molto ben scritto, sempre un piacere leggerti, Alex, sempre interessanti i tuoi spunti di riflessione.
Complimenti



--------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.