Il vulcano
---
Tutto cominciò da una colonna di fumo densa che si innalzava verso il cielo, finché una lava sfrigolante iniziò a fuoriuscire dalla sommità di Mungibeddu.
In un misto di stupore e di tensione, una pesante nube imprigionò sia me che i miei compaesani, creando un'atmosfera da girone dantesco. Ne seguitò il terremoto, accompagnato da una devastante eruzione ove incandescenti fiumi rosso-arancio scivolarono implacabili. 
Ci fu un parapiglia inaudito, la gente urlante si prodigò a scappare a destra e a manca, chi addirittura nel fuggi fuggi generale venne travolto dalle automobili o dalle moto impazzite. 
Mi misi a correre a perdifiato, in qualche modo dovevo mettermi in salvo, anche a costo di sputare sangue e... cenere. Alle mie spalle, i vari fluidi magmatici si addentrarono nell'inerme Aci Torre, sciogliendo nel loro percorso qualsiasi cosa, tra cui case, lampioni, cassonetti e monumenti. Lo spietato vulcano ebbe il predominio assoluto, per di più conquistando le campagne circostanti ed alcuni comuni limitrofi.
Nelle vicinanze di un ponte, caddi stremato e persi i sensi. Credevo che per me fosse finita, invece, con grande sorpresa mi risvegliai al Policlinico. Nel frattempo un medico e un infermiere monitoravano i miei parametri. 
Mi spiegarono che ero riuscito a sopravvivere in quanto una pattuglia della polizia municipale, composta da due angeli in divisa, in extremis, mi caricarono in fretta e furia nella sua volante in direzione Messina.
Da anni, vivo a Copenaghen, sono felicemente sposato con Anne e ho due figli, Erik e Susanne.
Qui non c’è nessun vulcano da temere.
Opera scritta il 06/07/2023 - 22:25Voto:  |  su 5 votanti  | 
	
 
 
Un commento perfettamente in linea con la storia. Ti ringrazio, mi fai sentire un bravo scrittore sia per la tua breve analisi che per i complimenti.
  
 Sai, in 'Il vulcano' ho cercato poi dare un look cinematografico, prendendo spunto da qualche disaster movie.
Che altro dire?
Con la speranza che l'Etna se ne stia buono buono e che la terribilissima eruzione del 1669 non si ripeta o comunque che questo racconto non sia profetico.
Un abrazo!
 
  
  
 PS. Ti ricordi bene un mio aforisma sul lato B. Miii che memoria. O forse è dovuto al fatto che l'ho reso memorabile.
  
  
  
  
Giuseppe Scilipoti  
 09/03/2024 - 22:26 L' aiuto degli altri, sopratutto nelle catastrofi può cambiare e salvare tante vite
 Un racconto ben scritto, ho immaginato tutte le parole.
Nel finale poi si è sentita la voglia di vivere e di aver messo su una bella famiglia dimenticando per quanto possibile l' esperienza.
Complimenti
  
  
Mary L  
 09/03/2024 - 21:46 Che altro dire?
Buona estate a tutti voi e se potete passate le vacanze in Sicilia che nonostante il sole risulta calientissimo, è pur sempre un sole speciale e irradiante.
  
  
Giuseppe Scilipoti  
 17/07/2023 - 01:14 
 Quasi quasi riaccendono il mio animo narratore visto che da molti mesi si è spento, a differenza di un paio di anni fa che era praticamente un vulcano di idee.
(segue)
Giuseppe Scilipoti  
 17/07/2023 - 01:12 
  
  
Angela Randisi  
 15/07/2023 - 14:43 
  
  
santa scardino  
 07/07/2023 - 21:11 
Domenico De Marenghi  
 07/07/2023 - 16:27 
Anna Cenni  
 07/07/2023 - 12:01 
Maria Luisa Bandiera  
 07/07/2023 - 07:11 
                        



